Politica - 27 aprile 2017, 17:19

“Istituire un fondo per i figli delle vittime di femminicidio”

Proposta di legge depositata in consiglio dal gruppo regionale della Lega Nord Piemont

Il femminicidio è ormai, purtroppo, un fenomeno sociale ampiamente radicato. Oggi più che mai, quindi, è opportuno che la Regione si doti di un apposito fondo che assicuri agli orfani un sostegno economico per le spese relative all’assistenza psicologica, agli studi e alle cure mediche ed odontoiatriche. La nostra proposta di legge prevede di istituire il suddetto fondo di solidarietà, non espressamente previsto dalla normativa regionale vigente”: così il gruppo regionale della Lega Nord Piemont introduce la propria proposta di legge depositata in consiglio.

I numeri sono impressionanti. In Italia, negli ultimi cinque anni, le donne vittime di femminicidio sono state più di 1600 - sottolineano Gianna Gancia e Alessandro Benvenuto - e sono almeno una sessantina i casi dal gennaio 2016. Alla drammaticità di tutto ciò si deve aggiungere che più del 40% dei figli delle vittime ha assistito agli omicidi, più del 50% di essi non riceve alcun sostegno psicologico e il 33% non ha alcun tipo di aiuto economico”.

“Le famiglie che accolgono i figli delle vittime  - concludono i due leghisti - devono logicamente affrontare numerose difficoltà nella gestione dei minori. Noi crediamo che i parenti debbano poter contare su un contributo che consenta loro di prendersi cura al meglio dei soggetti loro affidati”.   

C.S.