400 danzatori e danzatrici, 26 Scuole di Danza, provenienti da tutto il Piemonte, dalle Marche, dalla Lombardia, dalla Liguria, dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, 42 coreografie di danza classica, contemporanea, hip hop e modern jazz sono i numeri di Città in Danza UISP, che arriverà a Torino domani al Teatro Nuovo. Le migliori coreografie saranno scelte da una giuria formata da importanti esponenti del mondo della danza nazionale. Ci sono in palio 3 borse di studio, per partecipare a importanti corsi di aggiornamento, studio e perfezionamento. Sono previsti premi per le migliori coreografie, per ogni categoria (bambini, junior, ragazzi, adulti), che potranno accedere alla rassegna finale del circuito "Città in Danza”a Rimini il 14, 15 e 16 luglio.
Inoltre riconoscimenti speciali per:
- originalità coreografica
- armonia gruppo
- show coreografico
Tutto questo è Città in danza, un circuito di rassegne di danza, realizzato da UISP, ma aperta a tutte le Scuole di Danza, che si svolge tra aprile e maggio in 30 città italiane, con una finale nazionale per le migliori coreografie di ogni regione. L’edizione piemontese è stata patrocinata dalla Regione Piemonte e dal Comune di Torino, che ha messo a disposizione il Teatro Nuovo. La maratona di danza inizierà alle 19,30. L’organizzazione curata dalla Danza UISP Piemonte, si avvale della direzione artistica di Giusi e Mariangela Paura con Arys Danza e il River Mosso. I giudici: Antonella Filippi (moderno) rappresentante della Uisp Danza Nazionale, Margherita Mana (classico), Emanuele Sciannamea (contemporaneo), Stefano Pastorelli (hip hop).