Eventi - 01 maggio 2017, 06:00

Corteo del Primo maggio a Torino, "Uniti per il lavoro"

Il corteo partirà intorno alle 9.30 in piazza Vittorio e si concluderà in piazza San Carlo

Primo maggio di festa a Torino, ma la disoccupazione resta la più alta del Piemonte. Rispetto al territorio piemontese, l’area metropolitana torinese è la più colpita dal fenomeno, con un tasso del 10,4%, contro una media regionale del 9,3%.

Nel 2016 gli occupati nell'area metropolitana torinese sono stati mediamente 928mila (+1,4% rispetto al 2015). Boom di contratti di lavoro a chiamata, che segnano un +474%, così come sono in aumento i tirocini e il tempo determinato.

Oggi, come da tradizione, Torino festeggerà il 1 maggio con la Festa del Lavoro organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Slogan della manifestazione di quest’anno “Uniti per il lavoro, i diritti, il welfare per un’ Europa solidale”. Il corteo partirà intorno alle 9.30 in piazza Vittorio e si concluderà in piazza San Carlo.

Durante l’evento sono previste le esibizioni della banda del corpo dei vigili urbani, della banda filarmonica Mirafiori e della Giuseppe Verdi. Il comizio conclusivo sarà tenuto da Enrica Valfrè, Segretaria Generale della Cgil di Torino. A seguire concerto-performance della compagnia artistica torinese “La Paranza del Geco”.

Cinzia Gatti