Attualità - 08 maggio 2017, 18:00

Torino: Parco Colletta, da Barattolo alla Festa dello Sport

Cittadini e commercianti contrari al mercato di libero scambio si incontrano. Sentito anche l’assessore Giusta, che ha fissato un altro incontro tra due settimane

Continuano le iniziative del fronte contrario al mercato di libero scambio a Vanchiglietta, che adesso si sviluppano su due canali: quello istituzionale e quello associativo. I cittadini contrari, infatti, si sono riuniti giovedì scorso per elaborare i prossimi passi per contrastare Barattolo, ora sistemato in via Carcano sotto lo sguardo vigile, e critico, del comitato del No.

Giovedì scorso si è tenuto un incontroo, organizzato dall’Associazione per la qualità del quartiere, che ha messo insieme le ultime firme contro il cosiddetto “suk”, che ora sono diventate circa 1800. I partecipanti erano concordi nel richiedere al Comune una data certa sul prossimo trasloco di Barattolo, che in futuro lascerà definitivamente via Carcano.

Ed è una questione, quella del nuovo spostamento, che ha tenuto banco anche durante l’incontro tra l’assessore alle Pari opportunità, Marco Giusta, e i commercianti del quartiere Vanchiglietta. Un confronto chiesto da tempo e che, ora, è stato finalmente aperto. “Ci aspettavamo una data precisa – ha commentato Stefano Silvola, di Boella & Sorrisi – che però non è arrivata, ma è stato comunque un incontro molto positivo, ci rivedremo fra 15 giorni per avere certezze”.

Ancora due settimane durante le quali il Comune dovrà trovare una soluzione accettabile per Barattolo, che prima di spostarsi dovrà ben sapere dove andare. I commercianti minacciano battaglie legali ma al momento attendono una risposta convincente dall’assessore.

Nel frattempo, però, l’ordinanza che impone il divieto di circolazione nei giorni del mercato di via Carcano è stata prolungata fino al 1° ottobre. Anche se questa azione, di per sé, non implica che Barattolo resterà in via Carcano fino a quella data. Ciò che preoccupa il quartiere, per ora, è la cronica mancanza di parcheggi. La domenica, oltre al mercato, ci sono infatti diverse gare sportive, oltre alle numerose famiglie che raggiungono il parco per un pic-nic.

Ma tra qualche settimana dovrebbe riaprire la Piscina Colletta “estiva”, che ha appena concluso una serie di lavori di ristrutturazione, il che dovrebbe richiamare un maggior numero di persone proprio durante il fine settimana. E poi c’è la Festa dello Sport, che si terrà domenica 4 giugno presso la Cittadella, come è chiamata l’area del parco della Colletta che ospita le principali associazioni sportive della zona.

Si tratta di un evento al quale la Circoscrizione 7 tiene molto, soprattutto per le intenzioni di promozione legate al parco. Sono ancora aperte le iscrizioni, per le quali c’è tempo fino alle 12 di giovedì 11 maggio, direttamente all’Ufficio protocollo della Circoscrizione 7. Al momento hanno già aderito la Polisportiva Santa Giulia, l’ASD Pattinatori di San Mauro, l’APS Villata Boncompagni e la FIAB Torino&Dintorni.

Nei giorni scorsi, intanto, si è tenuta una nuova manifestazione contro il mercato di libero scambio, guidata dal comitato CarcaNo, alla quale hanno partecipato diversi esponenti dell'associazionismo e dei commercianti, ma anche della Circoscrizione 7, compreso il presidente Luca Deri.
Il Circolo Varano Sporting, poi, ha pubblicato sul proprio profilo Facebook alcune foto che documentano le condizioni dell'area intorno al mercato. L'affollamento e i rifiuti erano tali che, dice l'associazione, l'evento sportivo in programma domenica 7 maggio è stato annullato. Si temono, ora, problemi analoghi per il torneo, molto più grande, in programma domenica prossima.

Paolo Morelli