Appuntamento con Chiara Francini e Massimo Gramellini, martedì 16 maggio alle 18.30 presso il Circolo dei lettori. Si ospita infatti la presentazione di "Non parlare con la bocca piena" (Rizzoli), il nuovo libro proprio dei due ospiti.
Attrice, volto di film e serie tv di successo, a fianco di Pippo Baudo in Domenica In, Chiara Francini esordisce in narrativa con una storia fra la commedia sentimentale e il romanzo di formazione. La protagonista di Non parlare con la bocca piena (Rizzoli) è reduce da una relazione finita. Decide di tornare a casa dei genitori, dove c’è ancora la cameretta rosa dell’infanzia, le riviste anni Novanta, gli amici di famiglia e una vera scuola d’amore.
È bello sapere che si può tornare. Che a ogni passo falso, nella vita, i genitori sono pronti a riabbracciarti con un calore che gli anni non hanno mai attutito né tanto meno spento. Per Chiara, questo calore profuma di caffè e canta sulle note della Vedova allegra. Perché i suoi genitori sono così, loro che l’hanno tirata su in amorosa allegria, le hanno costruito attorno un mondo da fiaba e hanno trattato la vita come una partita a tombola a Natale: leggera.
Chiara ha appena lasciato Federico, il loro nido e i gatti. E sì che stavolta si era impegnata. Ora il dolore le morde il cuore. Anche le donne come lei soffrono. Ma niente, non ce la fa, ed eccola a suonare il citofono a papà, a trascinarsi su per le scale i due trolley, ad addolcire la vita masticando Galatine per consolarsi un po’. Come le hanno insegnato fin da piccola. Meno male che, a casa dei suoi, Chiara ritrova tutto com’era, l’albero di Natale acceso a ogni stagione, le riviste anni Novanta, gli amici di famiglia chiassosi e colorati. E naturalmente la matura armonia d’amore fra i suoi genitori. Un amore che ha superato tante prove, un amore coraggioso e per nulla convenzionale, un amore disinteressato e forte che ha sconfitto i pregiudizi, spesso con il fendente di una risata.
Ma anche un amore buffo e capace di curare le ferite della vita (pure quelle che non si rimarginano perfettamente e lasciano la cicatrice). Una vera scuola d’amore, da cui Chiara avrà ancora molto da imparare.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.