Economia e lavoro - 16 maggio 2017, 14:01

L’Albo dei fornitori online della Regione Piemonte

Le procedure inizieranno il 22 maggio

Inizieranno il 22 maggio le procedure di iscrizione all’Albo dei fornitori on line, servizio che offre ad imprese, cooperative, associazioni e professionisti la possibilità di accreditarsi presso gli enti pubblici come potenziali fornitori.

Con tale iniziativa l’ente intende garantire i principi di trasparenza, economicità e rotazione nell’assegnazione dei contratti pubblici e rispondere alle indicazioni inserite nel Codice degli appalti e nelle linee guida dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac).

L’Albo permetterà di formare un elenco di operatori economici da utilizzare, nel rispetto del criterio di rotazione, per gli affidamenti di importo inferiore ad un milione di euro per i lavori ed a 209.000 euro per i servizi e le forniture, fermi restando gli obblighi di legge di acquisizione di beni e servizi mediante il ricorso al mercato elettronico (Mepa) e alle convenzioni Consip, nonché le prescrizioni normative in ordine a tali acquisizioni.

L’iscrizione e l’accesso all’Albo, che sarà operativo dal 1° ottobre 2017,  avverranno tramite una piattaforma web realizzata dal CSI-Piemonte e pubblicata su www.sistemapiemonte.it/cms/privati/trasparenza-amministrativa/servizi/667-albo-fornitori.

L’istituzione dell’Albo dei fornitori on line avviene in applicazione delle disposizioni del nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs n.50/2016), del decreto correttivo apportato dal d.lgs. 56/2017, in vigore dal 20 maggio, e delle linee guida dell’Anac (Autorità nazionale anticorruzione). 

C.S.