Politica - 16 maggio 2017, 17:24

Discarica di Chivasso, ora il dissesto economico dei gestori preoccupa anche il sindaco

Libero Ciuffreda chiede un incontro urgente al Prefetto, con Regione, Città Metropolitana, Smc, Consorzio Bacino 16 e Seta

La situazione finanziaria di Smc, società che gestisce la discarica, comincia a preoccupare anche il Comune di Chivasso. Nel primo pomeriggio di oggi il sindaco di Chivasso, Libero Ciuffreda, ha inviato al prefetto di Torino una lettera in cui richiede un incontro urgente, convocando un tavolo di confronto con Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Smc srl, Consorzio di Bacino 16 e Seta spa. Pur essendo note da tempo le difficoltà in cui versa Smc e la controllante Waste Italia, l'iniziativa del primo cittadino uscente di Chivasso rappresenta qualcosa di clamoroso, passando da una posizione “attendista” a uno stato di seria preoccupazione.

Questo il testo integrale della lettera inviata al prefetto di Torino, Renato Saccone.

“Il sottoscritto dott. Libero Ciuffreda in qualità di Sindaco della Città di Chivasso segnala alla S.V. la necessità di programmare un incontro urgente per evidenziare la grave situazione in cui rischia di trovarsi il Comune di Chivasso, a seguito della crisi della Società Smaltimenti Controllati SMC srl, che ha depositato in Tribunale una proposta di concordato preventivo.

La Soc. SMC è il gestore della discarica di Chivasso ed ha in corso un intervento di messa in sicurezza delle due vasche più vecchie della discarica, per inquinamento delle falde acquifere, e non è più in grado di assicurare le garanzie fidejussorie per circa due milioni di euro.

La Soc. SMC è inoltre socio al 49 % della Soc. SETA SpA, che svolge il servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti per il Consorzio di Bacino 16. In base agli accordi intercorsi SMC deve garantire la chiusura della discarica Chivasso “0” ed il “post mortem” per un importo di euro 5.850.000,00.

La Soc. SMC ha, inoltre, il compito di garantire il “post mortem” delle vasche 1, 2 e 3 della discarica di Chivasso.

È indubbio che, nel caso in cui la Soc. SMC non fosse più in grado di garantire gli obblighi previsti per la gestione della discarica, alla conclusione dei conferimenti, il Comune di Chivasso si troverebbe in enormi difficoltà per la gestione dell’intervento pluriennale di bonifica ambientale delle vasche con il conseguente dissesto economico di questo Ente.

Tenuto conto, inoltre, che tale situazione potrebbe produrre gravissime ripercussioni sul nostro territorio, in termini di salute pubblica, Le chiedo cortesemente di voler convocare un tavolo con i diversi soggetti che, oltre a noi, risulterebbero coinvolti in questa criticità: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, SMC srl, Consorzio di Bacino 16 e Seta spa. Confidando nella Sua attenzione e disponibilità, in attesa di cortese riscontro, Le auguro buon lavoro.

Chivasso, 16 maggio 2017

IL SINDACO

Libero Ciuffreda”

Flavio Giuliano