Eventi - 16 maggio 2017, 10:02

Al Cecchi Point di Torino ultime "Trame Emergenti e Colpi di scena"

Sabato e domenica gli ultimi spettacoli della rassegna

Al Cecchi Point di Torino ultime "Trame Emergenti e Colpi di scena"

 

La compagnia teatrale Quinta Tinta presenta TECS - Trame Emergenti e Colpi di
Scena , due rassegne in una dedicate al teatro emergente e all’improvvisazione teatrale amatoriale. A partire dal 28 aprile e fino al 20 maggio, ogni venerdì e sabato sera alle ore 21 ci saranno spettacoli con biglietto unico al costo popolare di 5 euro . In particolare, la serata del venerdì sarà dedicata al
teatro emergente di prosa , mentre il sabato sarà il turno dell’ improvvisazione teatrale con uno spettacolo di una compagnia amatoriale ospite e un altro con gli attori di Quinta Tinta.
Sul palcoscenico del Salone delle Arti dell’Hub multiculturale Cecchi Point si esibiranno 8 compagnie, 4 di prosa e 4 di improvvisazione, selezionate attraverso un bando aperto a ottobre 2016 e chiuso a gennaio 2017 a cui hanno partecipato in decine da tutta Italia.

“L’idea di aprire l’Hub Cecchi Point al teatro emergente e amatoriale è nata da un nostro socio che fa parte del gruppo amatori ” racconta Simona Guandalini , attrice e membro storico dell’associazione Quinta Tinta. “ Il mondo del teatro
amatoriale è enorme e molto strutturato, perciò la proposta ci è piaciuta subito tantissimo. Si tratta infatti di un’ottima opportunità - continua Simona - che ci permette di perseguire due obiettivi che ci stanno a cuore: valorizzare lo spazio performativo della casa del quartiere per continuare a offrire cultura a chi la frequenta e dare la possibilità a compagnie e artisti emergenti di mettersi alla
prova , farsi conoscere e progredire nel percorso artistico ”.
Trame Emergenti , la rassegna dedicata alle compagnie di prosa emergenti, si propone di essere un vero e proprio incubatore di compagnie teatrali in grado di offrire un’occasione di crescita e maturazione artistica della compagnia partecipante. La rassegna sull’improvvisazione Colpi di Scena ,
dal canto suo, vuole andare oltre le collaudate e diffuse “gare spettacolo”, cioè le performance teatrali in cui il pubblico decreta il vincitore o la squadra vincitrice per la migliore improvvisazione.
“ La rassegna vuole piuttosto focalizzarsi su format più narrativi, spettacoli in cui il protagonista è la storia o il mosaico di storie che danno vita ad una drammaturgia complessiva più strutturata ” spiega la Guandalini.

Di seguito il programma del quarto e ultimo weekend

 

 Venerdì 19 maggio - PROSA
DETECTIVE SI NASCE, UOMINI SI DIVENTA
Compagnia I 4 del Trio
Testo di Francesco La Rosa
Regia di Francesco La Rosa, Michela Zungri
Musiche di Oliver Crini, Francesco La Rosa
con Marco Balmativola, Vito Di Martino, Liliana Vagnoni
Nella giornata dello scorso 21 luglio, la signorina Pinuzza è stata dichiarata dispersa da Alfredo e Graziella, i genitori preoccupati. All’arrivo in loco dell’autoproclamato detective, il signor Germano, la ricerca è proseguita con la consulenza extrasensoriale di una chiromante del quartiere, che in estasi ha dichiarato: “La visione è chiara: cercatela a Porta Palazzo!”. Le indagini sono tuttora in corso tra le bancarelle e i personaggi eccentrici del mercato.
La Compagnia I 4 del Trio è un'associazione culturale che si occupa di teatro di figura, scenografia e musica. Viene fondata da due compagni di scuola affascinati dalle possibilità del teatro. Nel corso degli anni e dei progetti il gruppo cresce ed oggi ha al suo attivo vari spettacoli e laboratori di espressione creativa.

Sabato 20 maggio - IMPROVVISAZIONE
UPSIDE DOWN
Compagnia Quinta Tinta
UPSIDEDOWN è un mini format di 20 minuti che può andare in scena ovunque ci siano persone che aspettano: in un teatro prima di uno spettacolo, su una panchina, su un treno o in metropolitana. Non importa cosa stiano aspettando - una partenza, un arrivo, il proprio turno - importa che la maggior parte delle volte aspettiamo in silenzio, gli occhi fissi su un telefono o in un libro, il mondo fuori messo a tacere da un auricolare. Quante storie ci perdiamo mentre aspettiamo, da soli? E se allungassimo la mano verso il nostro vicino per vedere cosa sta leggendo, cosa accadrebbe? UPSIDE DOWN ce lo racconta con poesia, in maniera surreale e senza nemmeno una parola.

LA CITTÀ DELLE DAME
Compagnia Teatro del Vigentino
con Isabella Cremonesi, Linda Corsini, Sara Balducci e Carmen Cappiello
Indagine nel mondo femminile per farne emergere fragilità, valori e segreti. Le dame nel tempo: per la prima volta improvvisano le donne degli autori classici, dalla Tragedia greca al Teatro dell’assurdo, passando per Shakespeare, Goldoni, Pirandello e De Filippo. I personaggi parleranno di uomini e di donne dando vita a situazioni inaspettate che sveleranno tutte le sfumature drammatiche, ma soprattutto comiche, dell’universo femminile.
Il Teatro del Vigentino nasce nel 2005 a Milano ed è sede ufficiale dei Match d’Improvvisazione Teatrale per spettacoli, corsi e formazione. Si occupa d’improvvisazione a vari livelli. Dal 2006 ospita i laboratori coreografici di Enrique Pardo del Pantheatre di Parigi-Centro Roy Hart di Malerargues. Vanta numerose produzioni proprie tra le quali: Lettere a Teatro, Il Corpo dell’Amore, Asino, La Città delle dame.

Info e prenotazioni: 3383588315 – teatro@cecchipoint.it
Teatro: Salone delle Arti, Hub multiculturale Cecchi Point - Via Antonio Cecchi, 17/21, Torino
Orario dello spettacolo: ore 21
Costo del biglietto: 5€ biglietto unico

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU