Eventi - 30 maggio 2017, 11:00

Torino, presentazione di “Viaggi formativi”: 5 fine settimana di formazione per appassionati di viaggi ed educazione

Giovedì 1 giugno 2017, alle ore 11, nella Sala conferenze di corso Venezia 11

Giovedì 1 giugno 2017 alle 11 presso la Sala conferenze di Open 011 (corso Venezia 11, Torino) verrà presentato il calendario di incontri residenziali promossi dalla Cooperativa D.O.C. s.c.s. nelle proprie strutture ricettive marine e montane.

 

Gli incontri di formazione, che si svolgeranno nei weekend tra il 25-27 agosto e il 06-08 ottobre 2017, saranno condotti da qualificati formatori e agenzie che operano in ambito socio educativo, tra cui Igor Salomone, Antonio Damasco, Cristina Bergo, Jacopo Cullin e Anna Costanza Baldry.

“Luoghi di vacanza per animare proposte di formazione, confronto e riflessione su temi che intercettano il valore di crescere, imparare, conoscersi come persone e come professionisti Migrazioni, violenza di genere, significati dell’educazione in un mondo che cambia continuamente pelle sono alcuni dei contenuti al centro degli incontri”.

I destinatari degli incontri sono insegnanti, docenti, educatori, studenti di Scienze dell’educazione, operatori del tempo libero, studenti di psicologia e filosofia… appassionati.

Al termine della presentazione dei viaggi formativi di D.O.C. è previsto un aperitivo e, alle 14.30, Igor Salomone, consulente pedagogico, condurrà LiteLab, laboratorio di relazione in un contesto di gruppo aperto e accessibile per sperimentare l’atmosfera, i contenuti e gli stili di lavoro della proposta formativa.

La partecipazione al LiteLab è libera e gratuita, è gradita mail di conferma a formazione@cooperativadoc.it, tel. 011.5162038.

Igor Salomone: “Ho una laurea in filosofia. Pare si senta. Mentre frequentavo l'Università, mi sono formato nella conduzione di gruppo. Del resto avevo iniziato a condurre gruppi negli anni giovanili dell'impegno politico. In quegli stessi anni ho avuto le mie prime esperienze pedagogiche e ho iniziato a parlare in pubblico”

C.S.