Per il terzo anno, la Scuola Holden conclude le lezioni del Biennio in Storytelling & Performing Arts con Opening Doors, l’evento in cui gli allievi che stanno per diplomarsi presentano i loro progetti a un pubblico di professionisti del mondo aziendale e culturale italiano.
Mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 giugno, 150 diplomandi saliranno sul palco del General Store e avranno poco più di 5 minuti a testa per raccontare la loro idea migliore, sviluppata durante i due anni trascorsi a Scuola.
E' confermata la presenza di rappresentanti di case editrici (Feltrinelli, Einaudi, Newton&Compton, Voland per citarne alcune); di case di produzione (tra le quali Sky, Discovery, Fox, Fandango, Indiana Productions); di grandi aziende (Enel, Pirelli tra le tante) e di diverse testate d'informazione giornalistica.
Le tre giornate, del resto, coinvolgono audience differenti: il 7 giugno è dedicato a 27 progetti audiovisivi (film, serie TV, documentari, format televisivi), l’8 giugno verranno presentati i 49 progetti editoriali (racconti e romanzi), mentre il 9 giugno si concluderà con le 25 proposte ideate per aziende, il web e il mondo dell’informazione (reportage, saggi critici, siti web, campagne di comunicazione).
Al termine di ogni sessione di presentazioni, chi è tra il pubblico potrà prenotare dei colloqui individuali con gli studenti che hanno presentato le idee più convincenti.
Alla fine di ogni giornata, una giuria speciale assegnerà al progetto migliore del giorno il Premio Phoebe (dal nome della sorellina di Holden Caulfield) di 3.000 euro.
La Scuola intende così sostenere e promuovere i progetti più promettenti, trasformandosi di fatto in incubatore e punto di riferimento produttivo per gli allievi.
La Holden prepara i suoi allievi perché diventino professionisti in grado di lavorare in tutti i campi dello storytelling, padroneggiando tutte le forme di narrazione, da quelle classiche alle più innovative. Opening Doors è il culmine di questo percorso, in cui i neodiplomati muovono i loro primi passi da professionisti.
L’ingresso è gratuito. Tutte le informazioni si trovano online su scuolaholden.it/opening-doors