Eventi - 05 giugno 2017, 11:00

Circolo dei lettori: Torino si regala una serata dedicata ai fumetti

Giovedì 8 giugno in via Bogino 9 appuntamento con Bao publishing e tre dei suoi titoli più famosi

Giovedì 8 giugno alle 21 il Circolo dei lettori (via Bogino 9) ospita una serata unica targata Bao Publishing e dedicata a tre fumetti: Residenza Arcadia di Daniel Cuello, Un anno senza te di Luca Vanzella e Gio Pota e Frantumi di Giovanni Masi e Rita Petruccioli.

Bao Publishing è una delle più importanti Case editrici di fumetti d'Italia. Fondata nel 2009, da allora ha pubblicato oltre 400 titoli ed è la casa italiana di grandi nomi come Jeff Smith, Terry Moore, Scott McCloud e di molti lavori di Alan Moore. Tra le opere di autori italiani annovera il catalogo completo dei titoli di Zerocalcare, costantemente in cima alle classifiche di vendita di fumetti nelle librerie, forte delle oltre seicentomila copie vendute in poco meno di quattro anni. Il Circolo dei lettori festeggia “l’orgoglio BAO” con una serata speciale, Torino Bao Night. Giovedì 8 giugno l’appuntamento è alle ore 21 con tre fumetti e i loro autori: Residenza Arcadia di Daniel Cuello, Un anno senza te di Luca Vanzella e Gio Pota e Frantumi di Giovanni Masi e Rita Petruccioli.

Storie e voci, parole, disegni ed esperienze si incrociano, in un racconto con tutti i protagonisti. Daniel Cuello ha scritto la storia di un condominio nella periferia di una grande città. Liti e battibecchi, antipatie immotivate tra condomini, ma sullo sfondo di una dittatura militare. È Residenza Arcadia, libro allo stesso tempo leggero e pesante come un macigno.

Un anno senza te di Luca Vanzella e Gio Pota è “un romanzo grafico di formazione e crepacuore”, come lo definiscono gli autori, ambientato in una Bologna surreale dove piovono conigli.

Giovanni Masi e Rita Petruccioli portano Frantumi storia onirica e perturbante sul senso della perdita, sull'accettazione e l'elaborazione del dolore, sulla necessità di proteggere il desiderio di andare avanti dopo un trauma. Una grande prova d'autrice per l'artista romana, che libera le pagine dalle convenzioni del Fumetto canonico per amplificare l'emotività dei testi di Masi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

c.s.