Attualità - 09 giugno 2017, 13:35

"A corpo libero" il Pride raddoppia, da Torino ad Alba: "Per combattere la discriminazione"

L'evento, giunto quest'anno all'undicesima edizione, raddoppia: il 17 giugno sotto la Mole e l'8 luglio in provincia di Cuneo

Il Torino Pride cresce e diventa Piemonte Pride. L'evento, giunto quest'anno all'undicesima edizione, raddoppia: il 17 giugno a Torino e l'8 luglio ad Alba, in provincia di Cuneo.

I due pride avranno come claim: "A corpo libero". Un tema che consentirà di affrontare argomenti molto importanti, dell'autodeterminazione, all'eutanasia, dalla transizione alla libertà individuale nella sua accezione più ampia.

Il corteo del 17 giugno a Torino avrà un percorso totalmente nuovo: si inizierà da Porta Nuova, per poi sfilare in via Roma, piazza Castello, via Pietro Micca e conclusione in piazza Statuto. Lunedì ci sarà la riunione per elaborare il piano della sicurezza per la sfilata, mentre il coordinamento ha annunciato la lotta ai venditori abusivi.

Tanti gli eventi paralleli in programma, da "Tra le nuvole", progetto fotografico di Paola Arpone e Georgia Garofalo, che vede protagoniste donne vestite da uomini e viceversa. La mostra sarà presentata in anteprima ad Alba, presso la libreria "LA TORRE" in via Vittorio Emanuele II dall'8 al 15 luglio, per poi approdare in autunno a Torino.

Il 16 giugno al cinema Massimo, in collaborazione con il Lovers Film Festival, si svolgerà la Serata Milk a cui parteciperanno, fra gli altri Stuart Milk e Igor Kochetov, presidente del Russian LGBT Network.

"Con la nascita del Piemonte Pride il nostro intento è quello di creare una rete territoriale coesa che possa moltiplicare sul territorio la felice esperienza torinese", commenta Alessandro Battaglia, coordinatore Torino Pride, "al fine di combattere in modo più capillare ogni tipo di discriminazione. Paradossalmente moltiplicare i pride perché possano in futuro, non essere più necessari".

Cinzia Gatti