"Le elezioni amministrative di ieri rappresentano un ottimo risultato per il centrodestra in Piemonte e non solo. Il tempo é stato galantuomo: gli elettori iniziano infatti a comprendere che le promesse di Renzi e le battute di Grillo non garantiscono amministratori capaci di governare". A sostenerlo il coordinatore regionale di Forza Italia in Piemonte, Gilberto Pichetto.
Nel dettaglio Pichetto analizza così i dati: "In tutte le provincie possiamo cogliere i segnali importanti di questo risultato: ad Asti e Alessandria abbiamo raggiunto il ballottaggio, sempre nell'Alessandrino siamo davanti ad Acqui Terme, in provincia di Novara abbiamo vinto a Borgomanero, nel Torinese vittoria a Rosta e si va al ballottaggio a Chivasso, nel Vco ballottaggio ad Omegna così come nel Cunneese a Savigliano e Mondovì. Certamente ci sono realtà su cui bisogna lavorare tanto come Cuneo, Caselle, Rivalta e Grugliasco, ma ci sono le condizioni per farlo. Ottimi risultati anche nei piccoli Comuni dove abbiamo visto eleggere sindaci e consiglieri nelle nostre liste civiche".
Conclude Pichetto: "Un dato importante su cui è tuttavia necessario rivolgere la nostra attenzione è l'ulteriore aumento della percentuale di astenuti; il centrodestra dovrà essere capace di ridare fiducia agli elettori che hanno scelto di non recarsi alle urne, molti di questi nella scorsa tornata avevano espresso un voto di protesta scegliendo il m5s, oggi esaurita la rabbia vogliono una proposta credibile.