/ Politica

Politica | 12 giugno 2017, 13:29

Bonus pendolari, infermieri di famiglia e piano dei rifiuti speciali nell’agenda della Giunta della Regione Piemonte

Questi gli argomenti esaminati questa mattina nel corso di una riunione coordinata dal presidente

Bonus pendolari, infermieri di famiglia e piano dei rifiuti speciali nell’agenda della Giunta della Regione Piemonte

Bonus pendolari, infermieri di famiglia e piano dei rifiuti speciali sono stati i principali argomenti esaminati questa mattina dalla Giunta regionale nel corso di una riunione coordinata dal presidente.

Pendolari. Su proposta dell’assessore ai Trasporti sono stati definiti i criteri per il riconoscimento ai titolari di abbonamento Trenitalia del “bonus” relativo ai ritardi accumulati dai treni nel corso del 2016. Per ottenere lo sconto sugli abbonamenti annuali occorrerà presentare la richiesta alle biglietterie entro il 31 ottobre 2017, mentre quello sugli abbonamenti mensili verrà invece applicato automaticamente in percentuale sulla tariffa degli abbonamenti dei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre. Lo stanziamento complessivo previsto dalla Regione è di 700.000 euro.

Infermieri di famiglia. E’ stata accolta la proposta dell’assessore alla Sanità di riconoscere la valenza strategica del progetto CoNSENSo, che ha istituito la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità per potenziare l’offerta dei servizi territoriali e domiciliari nelle zone disagiate e finora attuato nelle Asl CN1, VCO, NO, AT e TO3, e di ratificare le sperimentazioni parallele che rappresentano un’estensione positiva del progetto.

Rifiuti speciali. E’ stato adottato, su proposta dell’assessore all’Ambiente, il progetto di piano regionale dei rifiuti speciali, che viene ora trasmesso al Consiglio regionale per l’approvazione finale. Il documento individua i principi generali ed organizzativi che dovranno regolare la materia sulla base delle ultime normative predisposte a livello europeo e nazionale.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium