Eventi - 16 giugno 2017, 11:27

Piccoli bulli e cyberbulli crescono. Come impedire che la violenza rovini i nostri figli

Un incontro per parlarne e affrontare il tema. Mercoledì 21 giugno, ore 18.30, presso i MagazziniOz

Never Give Up è il ciclo del Circolo dei lettori e MagazziniOz dedicato alla resilienza, capacità di un materiale di assorbire energia e resistere agli urti e di un essere vivente di rigenerarsi dopo un danno subito.           

Il bullismo, nel mondo reale come in quello virtuale, è un tema di grande attualità. Ma per capirlo, affrontarlo e combatterlo con gli strumenti giusti è necessario andare alle radici. Anna Oliverio Ferraris è psicologa, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. A Magazzini Oz, per il ciclo Never Give Up. Storie di resilienza ideato dal Circolo dei lettori, dialoga con Antonella Anichini, neuropsichiatra infantile Ospedale Regina Margherita di Torino intorno all’ultimo saggio Piccoli bulli e cyberbulli crescono (Bur), mercoledì 21 giugno, ore 18.30.

Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. Violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. E, sempre più spesso, persecuzioni “virtuali” con conseguenze tragicamente reali. Nelle sue molteplici forme, il bullismo è una delle costanti preoccupazioni di genitori e insegnanti, alla ricerca di soluzioni per un fenomeno che continua ad avere un impatto devastante sulla crescita di molti ragazzi e ragazze. Da sempre attenta e sensibile studiosa del tema, in questo libro – appositamente rivisto e aggiornato con un nuovo capitolo dedicato al cyberbullismo – Anna Oliverio Ferraris esamina il bullismo giovanile in tutti i suoi aspetti: origini e cause delle violenze, dinamiche individuali e di gruppo, reazioni e sentimenti di aggressori e vittime, pericoli e trappole on line, interventi e misure di prevenzione. Spiegando come interpretare i messaggi nascosti dietro i comportamenti dei nostri figli, Oliverio Ferraris ci aiuta ad affrontare i casi di violenza e aggressività in cui bambini e adolescenti possono trovarsi coinvolti. Per capire e trovare soluzioni, per imparare a farsi ascoltare e intervenire nel modo più efficace.

L’ultimo appuntamento è mercoledì 5 luglio, ore 18.30, è con Antonella Mariotti, giornalista, il medico Angelo Ascari e la psicologa Simona Trotta dell’Ospedale Sacco di Milano. Al centro del dialogo Se hai sofferto puoi capire (chiarelettere), storia vera di Giovanni F., 12 anni, nato con l’Hiv.

Tutti gli appuntamenti, a ingresso libero, si svolgono presso i MagazziniOz. I possessori Carta Plus del Circolo dei lettori possono prenotare il posto.

c.s.