/ Attualità

Attualità | 16 giugno 2017, 14:50

Diabete, la Regione risparmia sui nuovi strumenti e aumenta la qualità (VIDEO)

Alle 91 mila persone affette da questa patologia saranno date strisce misuratrici che costeranno oltre 13 milioni in meno all'anno

Diabete, la Regione risparmia sui nuovi strumenti e aumenta la qualità (VIDEO)

Cambio di passo in Regione, per quanto riguarda gli strumenti usati per curare le persone affette da diabete. Un universo di quasi 300mila persone in Piemonte, di cui 91mila sono chiamati a effettuare il controllo della glicemia.

Con la gara pubblica appena effettuata, la Regione otterrà una fornitura da 0,089 euro a striscia, contro gli 0,46 del passato, cifra già scesa a 0,20. "Un costo che da 23 milioni all'anno scende a 9,7 - spiega il governatore Sergio Chiamparino - con criteri che sono stati applicati anche dalla Asl dell'Alto Adige. Se fosse ampliata tutto il Paese, si arriverebbe a un risparmio annuo di circa 200 milioni".

A vincere la gara è stata la Biochemical Sistema International. "È la dimostrazione - dice l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta - che mettere a gara le case farmaceutiche, anche multinazionali, si può. In questo caso hanno partecipato in 11. I risparmi li immetteremo nella rete diabetologica e nel servizio​ sanitario in generale, per migliorare i servizi".

Il passaggio ai nuovi presidi, tuttavia, non sarà immediato, anche per non creare disagi alle persone in cura. Si procederà alla sostituzione man mano che gli attuali glucometri andranno a dover essere sostituiti. Sempre la Regione, poi, ha in vista gare simili per altri 200/300 lotti farmaceutici.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium