Prosegue la campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata, avviata dal Covar14 per far crescere l’attenzione alla qualità e incrementare la quantità dei rifiuti avviati al riciclo, riducendo al minimo quelli indirizzati allo smaltimento.
Fino a giovedì 13 luglio mercati ed ecocentri di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco e Rivalta di Torino fanno da sfondo ai punti informativi predisposti dal consorzio e allestiti dalla società Achab Group.
E’ il sabato il giorno dedicato all’informazione nei centri di raccolta, a chi li frequenta abitualmente, ma anche a chi aspetta un’occasione per andare a vedere come si possono conferire i rifiuti che non devono finire nel cassonetto.
Il calendario degli incontri prevede la presenza degli animatori il 24 giugno, dalle 8 alle 12, in strada del Bottone, a Beinasco, e, dalle 14 alle 18, in via Volvera, a
Piossasco; l’1 luglio, dalle 15 alle 18, in viale Cruto, a Bruino, l’8 luglio, dalle 14 alle 18, in via Nazario Sauro, a Orbassano.
Chi ha dubbi sulla raccolta differenziata, segnalazioni da fare o vuole portare a casa qualche opuscolo, con le indicazioni su dove conferire i diversi materiali, può cogliere l’occasione e trovare ciò che cerca.
“Come in occasione delle feste popolari, anche con questa iniziativa torniamo sul territorio a incontrare i cittadini e i commercianti, per ricordare a tutti l’importanza di una raccolta differenziata fatta bene - commenta Leonardo di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14 -. Pensiamo che parlare, faccia a faccia, con le persone sia uno dei metodi più efficaci per far passare il messaggio e continuiamo a farlo, cercando ogni momento utile”.