Attualità - 23 giugno 2017, 09:25

Gli studenti “occupano” la terrazza di Palazzo Nuovo a Torino e ci fanno un’aula studio

Dopo l’inaugurazione dello Spazio Sequoia a inizio giugno, gli studenti continuano la loro protesta

Il braccio di ferro tra gli Studenti Indipendenti e l’Università di Torino per i famosi spazi a disposizione degli studenti non si ferma. I membri di Riserva culturale, il collettivo di Lettere degli SI, hanno creato un’aula studio all’aperto nel terrazzone sul fianco di Palazzo Nuovo, rivolto verso Corso San Maurizio.

I membri del collettivo hanno portato tavoli, sedie e generi alimentari, per inaugurare lo spazio all’aperto che useranno per studiare. L’iniziativa, raccontano gli studenti, si sarebbe resa necessaria per il caldo soffocante nelle aule studio durante la sessione estiva di esami. “Vogliamo dimostrare all’amministrazione che con pochi sforzi si può costruire un’università a misura di studente”, spiega la portavoce di Riserva Culturale.

“E’ da tempo che cerchiamo di avere un’interlocuzione con l’amministrazione, con scarsi risultati. Gli studenti di Palazzo Nuovo non hanno spazio per mangiare, per studiare e per discutere. L’ateneo ci ha proposto un’auletta di pochi metri quadri, ma abbiamo rifiutato, perché non ci piace essere confinati dentro uno spazio chiuso e limitante”.

L’aula studio arriva dopo l’apertura, nell’atrio della sede universitaria, dello Spazio Sequoia, a inizio di giugno, dopo il quale gli studenti hanno organizzato una festa negli spazi di Palazzo Nuovo.

Bernardo Basilici Menini