Si chiama "Bardonecchia slow e-motion" il calendario di appuntamenti estivi e di attività ed eventi di uno dei territori di montagna più amati dai torinesi (e non solo), proprio al confine con la Francia, in cima alla val di Susa. Slow che non vuol dire tornare a tempi lenti del passato, ma un ritmo per tutti, turisti, ma anche abitanti (a cominciare dal brand del progetto, studiato dai ragazzi dell'Istituto Destinatario Ambrois). E soprattutto non vuol dire un pacchetto preconfezionato, ma più uno stile di vita, una rete di opportunità cui attingere a seconda delle proprie necessità e dei propri gusti. "Abbiamo cercato di declinare temi della vita all'aria aperta aprendolo a più fasce di persone - dice il sindaco di Bardonecchia, Francesco Avato - con attività anche facilmente fruibili. Siamo località facile da raggiungere e su mobilità, anche ciclabile e magari elettrica, faremo presto un ragionamento. Abbiamo il dovere di cercare mercati sempre nuovi". "La montagna estiva è un momento fondamentale per tutto il Piemonte e Bardonecchia e valli olimpiche fanno moltissimo per questa vocazione outdoor, grazie al grande patrimonio escursionistico - ha detto Antonella Parigi, assessore regionale alla Cultura e al Turismo - senza dimenticare la cultura e offerta del cosiddetto after Ski. E c'è poi da implementare aspetto enogastronomico". Il risultato, dunque, è una selezione di tanti eventi, grandi o piccoli. Dal convegno internazionale di bioetica (dal 3 al 6 luglio), che apre l'estate bardonecchiese, al Festival Teatro e letteratura, dedicato all'ambiente, nei tre giorni precedenti Ferragosto. Ma anche la tappa del circuito europeo di handbike, il concerto in Altura (a Pian del Sole il 30 luglio) e la seconda edizione del Bardo e-bike (19-20 agosto). E ancora, musica e animazione diffusa nel centro commerciale naturale del paese, fino alla Bardo Slide, che porterà in via Medail il 18-19 agosto lo scivolo gonfiabile ad acqua più lungo d'Italia. E poi musica, mostre e appuntamenti culturali. Non mancheranno, infine, gli allenamenti del calcio che conta: l'estate 2017 vedrà preparare la stagione a Bardonecchia sia l'Alessandria calcio che il Genoa.