Attualità - 02 luglio 2017, 08:44

Stipulato il Protocollo d'Intesa tra Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino e tutti i Comitati CRI della Provincia di Torino

Con l'intento di creare una collaborazione attiva tra le due strutture, finalizzato a migliorare l'efficienza di risposta in ambito di Protezione Civile e di eventuali interventi congiunti a salvaguardia delle persone, dei beni e dell'ambiente in situazioni d'emergenza

È stato recentemente stipulato il Protocollo d'Intesa tra Vigili de Fuoco Comando Provinciale di Torino e Croce Rossa Italiana Comitato di Torino insieme a tutti i Comitati della Provincia, con l'intento di creare una collaborazione attiva tra le due strutture, finalizzato a migliorare l'efficienza di risposta in ambito di Protezione Civile e di eventuali interventi congiunti a salvaguardia delle persone, dei beni e dell'ambiente in situazioni d'emergenza, con particolare riferimento alla ricerca e soccorso, nonché allo scambio reciproco di informazioni, ospitalità e formazione.

Il Protocollo rappresenta un passo avanti, che i Vigili del Fuoco e la Croce Rossa Italiana fanno insieme per la provincia di Torino, nella costruzione di quella rete a tutela dei cittadini che sul territorio è di fondamentale importanza nella risposta alle emergenze.

L'intesa scaturisce da un modo d'essere insieme, come Croce Rossa e Vigili del Fuoco, che permette di guardare al futuro con rafforzata speranza, con l'augurio che queste realtà possano continuare a tenersi per mano nell'opera di aiuto ai cittadini, nell'intento di portare la sicurezza a tutta la popolazione.
La volontà di stipulare l'accordo, nasce dalla necessità di rafforzare e disciplinare il rapporto di reciproca collaborazione su diversi aspetti di attività comuni ai Vigili del Fuoco ed agli operatori della CRI dove una collaborazione piena e già presente sul territorio permetterà un ulteriore scambio di esperienze e di supporto continuo.

Elisa Sola