Dopo mesi spesi a tavolino, è arrivato il momento di dare il via ufficiale alla XXXIII edizione dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia e lasciare che tutti gli atleti, finalmente, si approprino del terreno di gara e diano vita alla competizione. I 1500 atleti sono pronti a mettere in campo tutto il loro entusiasmo e misurarsi in prove di nuoto, volley, flag rugby, equitazione, vela sperimentale, bocce e bowling, gareggiando insieme per raggiungere i migliori risultati.
“Siamo orgogliosi – sostiene Ercole Botto Poala AD di Reda - d’essere, dopo l’esperienza di Los Angeles, ancora una volta al fianco di questi ragazzi. Questa manifestazione rappresenta per questi atleti ed il territorio tutto, una grande vittoria oltre che una importante referenza per il livello di innovazione e qualità del nostro lanificio”.
Da sempre Reda pone le persone prima di ogni altro elemento, allevando talento e coltivando l’arte del saper fare. Sono gli uomini, la loro maestria e le sinergie che si vengono a creare, la chiave del successo del lanificio. Come nello sport poi, non è possibile fermarsi di fronte ai risultati ottenuti ma occorre continuare a crescere e migliorarsi perché, come suggerisce il motto stesso dei giochi di quest’anno “Siamo tutti Special” e non si possono tradire le aspettative.