Economia e lavoro - 06 luglio 2017, 07:05

Sotto i portici di Torino la più alta densità di negozi al mondo

Addirittura uno ogni 75 metri quadrati. Nei 12 chilometri di "gallerie" trovano spazio circa mille esercizi commerciali, per un totale di 2.250 vetrine

I portici di Torino hanno la più alta densità al mondo di negozi, uno ogni 75 mq. È questo uno dei dati emersi durante la presentazione del bando per la creazione di un brand per le arcate.

Nei dodici chilometri di "gallerie" trovano spazio circa mille esercizi commerciali, per un totale di 2.250 vetrine. Numeri elaborati dalla Fondazione Contrada Torino Onlus, che ha analizzato il sistema commerciale dei portici.

I clienti hanno a disposizione, nell'ambito degli spostamenti, 6.500 parcheggi in struttura, 50 aree di bike sharing, 25 per il car sharing, 30 aree di sosta per il taxi, due stazioni ferroviaria e la linea della metropolitana. La crisi economica che ha colpito la città non ha risparmiato i portici.

Se nel 2010 le attività commerciali e di servizio erano 921, con una percentuale di vuoti del 9% pari ad 88, nel 2016 scendono a 906 i negozi occupati, con 103 liberi pari al 10,2%. Ad essere maggiormente colpiti i settori dell'abbigliamento, cartolibreria e bar. In controtendenza i ristoranti, che registrano un aumento.

Cinzia Gatti