Cultura e spettacoli - 10 luglio 2017, 13:13

Unitre Torino: nuovi appuntamenti per gli incontri culturali estivi

Domani alle 14 presso l'auditorium EDP di corso Govone 16/a "La Pittura e il paesaggio, un amore tra '700 e '800" con il professor Paolo Magrini

Continuano gli incontri culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino per colorare l’estate dei suoi Soci. Domani, martedì 11 luglio alle 16, presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a a Torino, il professor Paolo Magrini terrà l’incontro “La pittura e il paesaggio, un amore tra ‘700 e ‘800”. Si parlerà di come l’artista dà la sua visione della natura nel corso di questi due secoli.

Giovedì 13 luglio stesso posto stessa ora, il Professor Remigio Menarello condurrà un viaggio tra arte e musica con “Incontro con Vincent Van Gogh e Ludwig Van Beethoven: quando la luce diventa suono”. Si parlerà di come Vincent Van Gogh abbia abbandonato le brume olandesi per il sole del sud e di come Ludwigh Van Beethoven abbia lasciato le tenebre della sordità per il "chiaro di luna".

Dal 17 al 28 luglio sono inoltre previsti anche appuntamenti in collaborazione con l'Unitre Alta Valle di Susa e il Comune di Bardonecchia. Il programma è disponibile al seguente link www.unitretorino.net/images/pdf/Bardonecchia_2017_programma.pdf. Tutti gli incontri si terranno alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Bardonecchia.

Proseguono intanto le iscrizioni al nuovo Anno Accademico dell’Unitre Torino, la più grande Università della Terza Età in Italia. La quota di iscrizione è di 90 euro e consente di partecipare a quattro corsi tra i tanti organizzati ogni anno. I corsi sono suddivisi in sette "Collegi": Artistico, Creativo-Espressivo, Letterario, Linguistico, Medico-Psicologico, Scientifico, Storico-Umanistico. Per iscrizioni: dal lunedì al venerdì ore 9.30-11.30 e 15.30-17.30 presso Unitre Torino, Corso Trento 13, scala A.

 

c.s.