Attualità - 09 agosto 2017, 09:40

Dopo Cannavacciuolo un altro bistrot "stellato": il Carlo e Camillo di Fabrizio Tesse

Il ristorante deve il nome alle due vie che lo accolgono, Carlo Alberto e Cavour e proporrà i piatti della tradizione sabauda

Non solo Cannavacciuolo. A Torino la cucina d'alta classe continua a guadagnare spazio e aumenta le sue proposte per residenti e turisti a caccia di qualcosa di particolare. E così, dopo la recente apertura del ristorante del noto chef-volto noto della televisione, ora tocca al "Carlo e Camillo - Bistrot del Carignano", il cui debutto è fisasto per martedì prossimo, 8 agosto.

Anche in questo caso, dietro l'operazione (e i fornelli) c'è un altro maestro della cucina, lo chef stellato Fabrizio Tesse. Una firma da menu molto prestigiosa, già presente all'ombra della Mole con il ristorante Carignano.

Il bistrot "Carlo e Camillo", in particolare, accoglierà i suoi golosi clienti tra via Carlo Alberto e via Cavour (da cui il nome, non certo casuale) e vedrà impegnato, oltre allo stesso Tesse, anche Ruggero Rolando, chef del “Ristorante Carignano”.

Le proposte gastronomiche, ovviamente, saranno molto legate alla tradizione e al territorio, ma accanto alle pietanze più "impegnative" non mancheranno anche le opzioni più "veloci", come insalate, panini o tramezzini.

r.g.