- 23 agosto 2017, 07:30

In punta al Monviso in meno di 1h48'54": i Gemelli Dematteis a caccia dell’impresa

Venerdì 8 settembre: è il tempo impiegato nel 1986 da Dario Viale e rimasto finora imbattuto per andare dalle sorgenti del Po a Pian del Re fino alla vetta

I Gemelli Dematteis in vetta al Monviso, per allenamento

"Abbiamo un sogno. E vorremmo realizzarlo insieme a tutti voi": così si apre un post apparso nei giorni scorsi sulla pagina Facebook dei "Gemelli Dematteis", vale a dire il profilo ufficiale di Bernard e Martin Dematteis, campioni europei di corsa in montagna provenienti da Rore di Sampeyre (Valle Varaita, provincia di Cuneo).

Il sogno è la sfida al Re di Pietra, ai 3.841 metri del Monviso. E ad un record che dura ormai da quasi 31 anni: quello di ascesa, dalle sorgenti del Po a Pian del Re fino alla vetta, stabilito nel 1986 da Dario Viale e rimasto finora imbattuto.

"Oggi è venuto il tempo di una nuova sfida. Noi siamo pronti", scrivono ancora i Gemelli, annunciando ufficialmente la data in cui tenteranno l'impresa: venerdì 8 settembre 2017, condizioni meteo permettendo.

"Vorremmo che foste in tanti a sostenerci lungo i 1.821 metri di ascesa da Pian del Re fino alla cima del Viso. Vorremmo, quel giorno, fare anche una festa tutti insieme, per celebrare la Montagna e lo Sport, nel rispetto della Natura", aggiungono.

Noi ci saremo.

La volontà, infatti, è di dare vita a un grande evento ai piedi del Viso, permettendo ai tanti appassionati di seguire da vicino e dal vivo le emozioni di Bernard e Martin.

Per questo è stato costituito un apposito Comitato denominato "Record Ascesa Monviso" ed è partita una raccolta fondi su internet, appoggiandosi alla celebre piattaforma italiana di crowdfunding Produzioni dal Basso, che va da un supporto simbolico e morale (con 10 euro è infatti possibile "adottare" uno dei 1.821 metri di dislivello che i Gemelli dovranno percorrere in meno di 1h48'54" se vorranno battere il record di Viale) fino a forme di sostegno che prevedono l'omaggio di una t-shirt tecnica Adidas autografata dai due campioni e di un poster celebrativo dell'evento in tiratura limitata.

In parallelo, inoltre, il Comitato sta dialogando con diversi potenziali sponsor locali e nazionali.

"Ci stiamo allenando duramente, in questo periodo, puntando ai Mondiali di fine mese, ma per noi, nati e cresciuti sulle pendici del Re di Pietra, il record di salita sul Monviso ha un richiamo ineguagliabile – commentano ancora Bernard e Martin -. Speriamo quindi di poter contare sul sostegno di tutti, in questi due mesi oltre al giorno dell'evento, per poter vivere davvero insieme questo sogno, diventando tutti protagonisti dell'impresa, con un cuore solo".

Per intanto, nei giorni immediatamente susseguenti a Ferragosto, i Gemelli Dematteis si sono allenati raggiungendo la vetta del Monviso lungo una via alternativa: dalla Valle Varaita.

Non sappiamo se riusciremo a battere il record del mitico Dario Viale – scrivono Bernard e Martin  sulla loro pagina Facebook - ma ce la stiamo mettendo tutta... E una cosa la sappiamo per certo: che comunque vada il Monviso resterà sempre e per sempre la nostra montagna!!! Grazie a tutti i nostri sostenitori e tutti coloro che come noi stanno credendo ed investendo in questo sogno!!!”.

Walter Alberto