Eventi - 06 settembre 2017, 16:14

Da venerdì una interessante mostra fotografica nel parco della Certosa Reale di Collegno

“Ai confini dell’accoglienza, dalla Toscana a Idomeni" racconta le attività svolte dall'Associazione Croce Viola dopo il sisma del 2009 all'Aquila fino alla missione al confine greco-macedone

Venerdì 15 settembre, alle ore 17.30 avrà luogo, a Collegno, nella “Sala delle Arti” nel Parco Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa – Certosa Reale di Collegno (ingresso Via Torino 9) l’inaugurazione della mostra "Ai confini dell'accoglienza" dalla Toscana a Idomeni.


L’esposizione è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Collegno e dal Comitato di Quartiere Borgata Paradiso, in collaborazione con l’Associazione Croce Viola che ha curato l’esposizione, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Regione Toscana. In mostra le opere fotografiche e video che raccontano un viaggio dal titolo: “Ai confini dell’accoglienza, dalla Toscana a Idomeni" La mostra narra delle attività dei volontari dell’Associazione Croce Viola nata dopo il sisma dell’Aquila nel 2009 e presente in situazioni di grandi emergenze, come il sisma dell’Emilia e dell’alluvione di Genova fino a recarsi nel 2016 in una missione internazionale nel campo profughi di Idomeni al confine Greco-Macedone.

Proprio dopo questa missione prende vita la storia documentata per immagini e video che racconta la fuga dei profughi Siriani dalle persecuzioni e dalle violenze subite e costretti a fuggire dall’Isis e dai bombardamenti della Città di Aleppo. I lavori sono esposti nella Sala delle Arti in quella che fu la Chiesa dell’ex Ospedale Psichiatrico della Città di Collegno.

 

La mostra, proseguirà fino al 24 settembre con il seguente orario: dal lunedì al venerdì 15:00 / 18:00; sabato - domenica 10:00 / 12:00 e 15:00/18:00

c.s.