Il mondo del volontariato sta diventando sempre più organizzato, per questo con l’autunno ripartono i corsi del centro servizi: “Oggi questo mondo è diventato sempre più professionale, i volontari devono essere preparati bene per poter fare bene”, spiega Stefano Lergo, consigliere di Vol.To.
“Per questo abbiamo predisposto corsi che riguardano gli aspetti tecnici innovativi, seminari che affrontano le questioni giuridiche o quelle di natura fiscale, così come i corsi sulla sicurezza e il rischio antincendio. Oggi le associazioni di volontariato sono piccole aziende e quindi tutto deve essere fatto a norma”. Ma proprio perché sono diventate piccole aziende, le associazioni di volontariato devono saper stare sul mercato e quindi saper fare anche comunicazione.
“Con le nuove tecnologie è diventato fondamentale”, aggiunge Stefano Lergo. “Per questo con il Centro Servizi Volontariato abbiamo organizzato corsi sul web 2.0, per spiegare come allestire un canale youtube, e da quest’anno c’è la novità di un corso sulla organizzazione di eventi: l’aspetto formativo è importante, perché gli eventi stessi abbiano poi successo bisogna essere preparati e aver curato ogni dettaglio”.
Il 47% delle associazioni di volontariato socie di Vol.To sono in provincia di Torino, per questo ci sono corsi non solo nel capoluogo, ma anche nelle sedi distaccate. “Il centro di volontariato fa servizi di prossimità”, sottolinea Lergo. “Con Vol.To abbiamo predisposto corsi che si svolgono a Bussoleno, Sangano, Pinerolo, Chieri, Chivasso, Ivrea e Moncalieri. Così ci sono sportelli che permettono a tutti di avere accesso”.
Per ulteriori informazioni di seguito l'elenco completo dei corsi promossi da Vol.To : www.volontariatotorino.<wbr></wbr>it/calendario-dei-corsi-<wbr></wbr>formazione-vol-to-lautunno-<wbr></wbr>2017/.
Chi desiderasse scoprire il mondo del volontario torinese può visitare il sito http://www.volontariatotorino.it/