Eventi - 07 settembre 2017, 19:03

Nel fine settimana la Festa della Gioventura Piemontèisa

Per commemorare la fine dell'assedio di Torino e la vittoria piemontese del 7 Settembre 1706: appuntamento sabato 9 al Castello della Mandria

Si terrà nel fine settimana la Festa Nassional ëd j'Ëstat ëd Savòja, manifestazione recuperata nel 2010 da Gioventura Piemontèisa per commemorare la fine dell'assedio di Torino e la vittoria piemontese del 7 Settembre 1706.

Sabato appuntamento a Venaria al Castello della Mandria, dove a partire dalle 15.30 si verrà accolti presso il ponte Verde; dalle 16 ci sarà la possibilità di visitare gli appartamenti reali. Alle 19 marenda sinòira presso il Centro di Formazione Alberghiera Formont. Chiuderà la giornata l'appuntamento alle 21 in piazza Atzei ad Altessano per la Festa 'd San Marchés con Ij Musicant d'Halanwa e Ij Danseur dël Pilon, organizzata dalla Pro Loco Altessano-Venaria Reale in collaborazione con l'associazione culturale Armonia e Piemonte Cultura.

Domenica mattina alle 9,30 appuntamento alla Basilica di Superga dove, alle 10, ci sarà l'alzabandiera con l'esecuzione degli inni del Piemonte, della Savoia, della Valle d'Aosta e della Contea di Nizza, nonché dell'inno nazionale degli Stati di Savoia, con la partecipazione del Gruppo storico-militare Carlo Emanuele II e della Banda di S. Cecilia di Trofarello.

Seguirà un momento di spettacolo con danze piemontesi del XVIII Secolo animato dal Gruppo storico Conte Occelli di Nichelino. Quindi la Messa solenne che si concluderà con il Rinnovo dei Voti e l'omaggio alla Madonna di Superga. Saranno presenti delegazioni da tutte le province piemontesi e da tutti gli Stati di Savoia.

c.s.