Dal 2 ottobre la linea 6 cambia percorso e da tram diventa bus elettrico, mentre dall'11 settembre parte il servizio che collegherà la stazione Dora e Porta Susa. Sono queste due le importanti novità, nel campo della mobilità, annunciate questa mattina dal Comune di Torino.
Da lunedì verrà attivata Dora Express,un nuovo collegamento veloce tra la stazione omonima della linea Sfma e Porta Susa. L'obiettivo è quello di avvicinare l'Aeroporto di Caselle e le valli di Lanzo al centro di Torino. Proprio per garantire percorrenze rapide verranno effettuate solo due fermate (piazza Statuto e piazza XVIII Dicembre) passando per corso Principe Oddone, oltre ai capilinea. La nuova linea sarà operativa dal lunedì al sabato con orari coordinati all'arrivo e alla partenza dei treni con un tempo di percorrenza di 15 minuti. La prima corsa sarà alle 6,20 da Porta Susa, mentre l'ultima alle 20:13 da Dora.
Novità anche in campo ambientale. I vecchi mezzi operanti sulle linee 6 e 19 verranno sostituiti, dal 2 ottobre, con bus elettrici.
Per quanto riguarda la 6 verrà anche parzialmente cambiato il tracciato e collegherà Torino Porta Nuova e il Campus Einaudi. Una soluzione nata per dare una risposta alle richieste degli studenti e passeggeri.
Il percorso rinforzerà quello attuale del 68, giudicata spesso insufficiente nell'assorbire il traffico. I capilinea saranno in piazza Carlo Felice e Hermada e i tempi di percorrenza saranno di circa 12 minuti, meno rispetto a quelli attuali. Sarà potenziata anche la linea 13.
La proposta ha incontrato il favore delle associazioni studentesche.