/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 07 settembre 2017, 14:30

Amazon innovation award, premiati gli studenti del Politecnico e dell'Università di Torino

Su 400 studenti che hanno partecipato, 50 erano dei due atenei torinesi. Il team primo classificato ha vinto un viaggio a Seattle

Amazon innovation award, premiati gli studenti del Politecnico e dell'Università di Torino

Questa mattina presso il Palazzo Civico di Torino si è svolto l’evento conclusivo degli Amazon Innovation Award – edizione 2017, con la premiazione degli studenti del Politecnico e dell’Università degli Studi di Torino vincitori dell’iniziativa. L’evento ha visto la presenza di Paola Pisano, assessore all’Innovazione e alla Smart City del Comune di Torino.

Giunti alla seconda edizione, gli Innovation Award sono un contest lanciato da Amazon in Italia in collaborazione con alcune università, con l’obiettivo di stimolare gli studenti a mettere in gioco le proprie conoscenze e la propria creatività elaborando idee e soluzioni originali ed innovative, anche grazie all’uso di nuove tecnologie. La prima edizione, svoltasi nel 2016, aveva visto il coinvolgimento degli studenti del Politecnico di Milano.

Al contest hanno partecipato complessivamente oltre 400 studenti, di cui 50 da Torino. “Last mile deliveries”, ovvero l’organizzazione del percorso finale di consegna dei prodotti acquistati, è il tema della seconda edizione degli Amazon Innovation Award, sul quale gli studenti del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino, in team di tre/cinque persone, si sono sfidati elaborando un progetto originale. Tutti gli studenti che hanno aderito all’iniziativa hanno avuto modo di visitare il centro di distribuzione Amazon di Castel San Giovanni per vedere da vicino come opera la logistica di Amazon. Gli elaborati presentati dagli studenti sono stati valutati da una giuria composta da manager di Amazon. I criteri che hanno guidato la scelta del team vincitore sono stati fattibilità, scalabilità, impatto sul cliente, applicabilità delle tecnologie oltre ai quattro principi di leadership di Amazon: pensare in grande, inventare e semplificare, insistere sugli standard più elevati e analizzare in profondità. Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il team composto da Mirko Raimondi, Virginio Giulio Clemente e Tommaso Ruffino, che ha sviluppato un sistema basato sull’integrazione del modello di consegna dell’azienda con altri soggetti esterni, con l’obiettivo di ottimizzare, velocizzare e rendere flessibili le consegne ai clienti finali, migliorando l’esperienza degli utilizzatori. I tre studenti, premiati da Gabriele Sigismondi, Director IT Amazon Logistics, parteciperanno a un viaggio premio a Seattle, che include la visita ad alcuni dei più innovativi centri di distribuzione di Amazon. I componenti del team classificatosi al secondo posto si sono aggiudicati ciascuno un Kindle e-reader, mentre il team terzo classificato è stato premiato con un Fire tablet per ciascun componente.

Al viaggio a Seattle, cui parteciperanno i primi classificati dei due atenei torinesi, si uniranno anche i vincitori delle iniziative svolte in partnership con il Politecnico di Milano e l’Università di Tor Vergata. Gli studenti presenteranno i loro progetti direttamente al management del Gruppo presso la sede principale di Amazon a Seattle, che eleggerà così i “campioni nazionali” degli Amazon Innovation Award 2017. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium