Chivasso - 21 settembre 2017, 17:15

La "Casa della Legalità" di Chivasso compie un anno (video)

E' passato un anno da quando la casa confiscata alla malavita di corso Galileo Ferraris 122 a Chivasso si è trasformata di un Cas che ospita 12 richiedenti asilo. Ieri, mercoledì 21 settembre, la Cooperativa Marypoppins di Ivrea (che gestisce il centro con la referente locale Felicia Pane) ha festeggiato l'evento a cui hanno partecipato l'assessore alle Politiche Sociali Claudio Moretti, la presidente della Commissione Legalità Annalisa De Col, la responsabile dello Sprar di Chivasso Lycia La Porta, e i funzionari della Prefettura Paolo Accardi (dirigente dell'area Immigrazione) e Donatella Giunti. Al microfono, ha introdotto i vari interventi delle autorità l'educatore Matteo Sonza (Cooperativa Marypoppins).

I dodici ospiti provenienti prevalentemente da paesi africani sono stati avvicendati con nuovi arrivi e nel corso di questo tempo hanno potuto frequentare corsi di italiano, corsi informativi sui servizi offerti dal nostro Paese, diritti e doveri per chi vive in Italia e anche varie attività sportive e formative al fine di favorirne l'integrazione.

Flavio Giuliano