/ Attualità

Attualità | 21 settembre 2017, 15:15

Riparte la stagione 2017-2018 dei corsi ludici di arti circensi a Torino

Organizzati dalla Fondazione Scuola di Cirko Vertigo

Riparte la stagione 2017-2018 dei corsi ludici di arti circensi a Torino

Anche per la stagione 2017-2018 tornano i corsi ludici per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni e per adulti, condotti da docenti che si sono formati all’interno della Scuola di Cirko Vertigo e che abbracciano diverse discipline: dalla danza contemporanea alle tecniche circensi, dalle discipline aree all’equilibrismo passando per l’acrobatica.

A inaugurare ufficialmente la stagione, sabato 23 settembre dalle ore 15 alle ore 17 presso il Parco Culturale Le Serre a Grugliasco e sabato 30 settembre dalle ore 16 alle ore 18 presso la nuova sede di via Sacchi 18d a Torino, si tengono gli Open Day: due giornate di full immersion rivolte a futuri allievi e alle loro famiglie per imparare a orientarsi nel variegato mondo del circo. Perché accanto alle classi di bimbi e ragazzi c’è anche la possibilità di condividere la magia del circo accompagnati dai propri genitori grazie ad apposite lezioni “familiari” in programma ogni sabato mattina (info e prenotazioni obbligatorie per le lezioni: segreteria@cirkovertigo.com).

Sabato 23 alle ore 17.30 al Parco Culturale Le Serre, inoltre, va in scena lo spettacolo di Compagnia Teatro Alchemico di Rieti Pinocchio nel cassetto, con Silvia Miluzzi e Daniele Micheli: un progetto di creazione di uno spettacolo per tutte le età, che ha l’intento di unire il famoso testo di Collodi con le tecniche del circo, senza dimenticare la valenza psicologica e archetipica presente nella storia del burattino di legno e del suo autore.

“I corsi di Fondazione Cirko Vertigo hanno una duplice valenza -afferma Paolo Stratta, direttore della Fondazione-, da un lato, permettono di esprimere il proprio lato artistico e creativo; dall’altro, insegnano a rendere possibile l’impossibile, a mettersi in gioco, a superare i propri limiti e a insistere finché non si è raggiunto l’obiettivo prefissato”. 

Tra i corsi in programma per la stagione 2017-2018, torna il corso di parkour, disciplina francese che consiste nel passare da un luogo a un altro superando le barriere architettoniche e adattando il proprio movimento corporeo agli scenari urbani, in modo da superare gli ostacoli con la propria abilità. Condotto da Ivan Nikodimovich e Alessandro Peirone di Parkour Torino ASD, è in programma tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 19.30 alle ore 21.30 presso la sede di Grugliasco.

I corsi ludici di arti circensi nascono con l’obiettivo, che è al tempo stesso la mission della Fondazione Cirko Vertigo, di avvicinare il grande pubblico al mondo del circo attraverso un’intensa attività di formazione. Praticando le arti del circo contemporaneo si possono superare i propri limiti, mettendosi in gioco in sicurezza, in un clima collaborativo e non competitivo. La finalità dei corsi ludici, aperti a tutte le età, è quella di divulgare in maniera divertente le arti circensi e formare un pubblico di persone sensibili, consapevoli e rispettose del mondo del circo.

Info e prenotazioni: cirkovertigo.com | segreteria@cirkovertigo.com

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium