Eventi - 24 settembre 2017, 16:09

Inaugurata a Cavour la mostra “Dame e Cavalieri. I gioielli delle onorificenze”

L'esposizione comprende le onorificenze di Cavalierato maschile con circa 70 pezzi, scelti tra le più importanti e rare collezioni del mondo

Dopo il grande successo riscosso al prestigioso museo del gioiello di Vicenza, sbarca a Cavour, nella splendida cornice della gioielleria Ballarino, la mostra “Dame e Cavalieri, i gioielli delle onorificenze”. L'esposizione temporanea inaugurata ieri  in forma privata alla presenza di Sar Il Principe Sergio di Jugoslavia, nipote dell'ultimo Re Umberto II, apre oggi domenica 24 settembre, al pubblico e continuerà sino a domenica 8 ottobre, in orario di negozio ed ingresso libero.

Ideata ed organizzata dai fratelli Chiara e Giovanni Ballarino, titolari dello show room, con la collaborazione della dottoressa Alessandra Possamai, curatrice del museo vicentino, la mostra è allestita all'interno della gioielleria sita in via Giolitti all'angolo con la piazza centrale di Cavour (To). La mostra “Dame e Cavalieri” celebra e richiama alla memoria la tradizione storica delle onorificenze che si è tramandata nei secoli e che ancora vive nel panorama italiano e mondiale, in differenti forme e rappresentazioni.

L'esposizione comprende le onorificenze di Cavalierato maschile con circa 70 pezzi, scelti tra le più importanti e rare collezioni del mondo, e 10 pezzi significativi che rendono omaggio alla collezione di Giovanni Giolitti, onorificenze date allo statista italiano dal Re e da altri Stati Europei e mondiali in qualità di Capo di Stato.

Tra gli splendidi capolavori che fanno rivivere i valori e che costituiscono il fondamento della nostra storia, saranno in mostra le onorificenze dei Ss. Maurizio e Lazzaro, l’Insegna di Gran Croce, il Piccolo Collare della SSa. Annunziata, il Gran Collare di San Giorgio e la Placca di Gran Croce, Ordine Coloniale della Stella d’Italia. Non potevano mancare poi quelli delle Dame, presenti in circa una decina di pezzi.

La mostra presenta inoltre una decina di creazioni proprio della stessa Gioielleria Ballarino di Cavour, autorizzata a innalzare le armi di Casa Savoia e Bulgaria con la dicitura “fornitore della Real Casa”, con le famose croci gioiello, pendenti in oro, smalto e pietre preziose, testimoni dell’evoluzione e della trasformazione dell’onorificenza da semplice medaglia a gioiello vero e proprio. La premiata gioielleria Ballarino, fondata nel 1996 dal gemmologo Giovanni Ballarino e la sorella Chiara, opera nel settore dei preziosi da oltre 30 anni. Tra le sue particolari creazioni d'eccellenza possiamo ricordare i gioielli di scena del film di prossima uscita e dal cast hollywoodiano The Broken Key, i francobolli in oro per il noto industriale dolciario Michele Ferrero, inventore della Nutella, oppure la spilla acquistata dal Principe Carlo e donata a Camilla P.B. in occasione del loro primo San Valentino ufficiale e in più moltissimi altri nomi prestigiosi che purtroppo non possiamo rivelare per questioni di riservatezza.

La mostra apre al pubblico domenica 24 settembre e continuerà sino a domenica 8 ottobre. Orari: 9,30-12,30 15,30-19,30 dal martedì alla domenica. L'ingresso è libero e gratuito.

c.s.