Con la "Marcia Tiziana", la Filarmonica Chierese ha dato il via all'inaugurazione e titolazione del Palazzetto dello Sport in strada San Silvestro a Chieri. Costruito nell'agosto 2015, è una struttura polifunzonale di 3.000 metri quadrati con 750 posti a sedere.
Un Palazzetto sportivo gremito di persone tutte a fare il tifo alla trentina di squadre sportive delle associazioni di basket e pallavolo e dell'Assam, che ha presentato il progetto insieme alla presidente della Lilt di Chieri Allessandra Mandriani. Una dopo l'altra, le squadre hanno sfilato all'interno dell'area sostenute dagli applausi del pubblico al loro passaggio. A seguire, la parola alle autorità.
Il primo discorso lo ha fatto Antonio Capello, titolare del brand Cascina Capello di Villanova d'Asti alla quale é stata titolata la struttura sportiva chierese, poi l'intervento del sindaco di Chieri Claudio Martano, a seguire il consigliere comunale Francesco Lancione, il consigliere comunale Franco Bosco, il presidente della San Giorgio Volley Roberto Piovano, il presidente della Federazione Pallavolo Piemonte Ezio Ferro, il vice Presidente Federazione Italiana Basket Piemonte Rudy Cena, il consigliere con delega allo sport Roberto Quattrocolo.
Qui di seguito, le nostre video-interviste.
Antonio Capello: "Per noi si avvera un sogno, volevamo riuscire ad arrivare sul territorio da protagonisti"
Roberto Piovano (presidente San Giorgio Volley): "Stiamo per presentare le varie squadre della Pallavolo San Giorgio Volley e altre squadre di altre società che cogestiscono con noi la struttura"
Claudio Martano (sindaco di Chieri): "Il Palazzetto è la risposta ad una richiesta di tanti anni fa. Una struttura sportiva gestita dalle associazioni che la utilizzano in collaborazione con il Comune di Chieri"
Roberto Quattrocolo (consigliere con delega allo sport): "A Chieri mancava una palestra di questo genere, che può ospitare il pubblico e in contemporanea la Pallavolo e il basket. Penso che sia un impianto di elevata qualità"
Salvatore Morena (direttore Bea Chieri): "Siamo una società giovane, nata sei anni fa. Grazie a questo grande spazio siamo riusciti ad accogliere 600 atleti e avvicinarli alla pallacanestro"
Giorgio Gastaldi (Basket Chieri): "Stiamo notando che il Palazzetto sta diventando ogni giorno di più un punto di aggregazione. I ragazzi si ritrovano e si divertono"
Giampiero Arciprete (Assam Chieri): "Noi utilizziamo il Palazzetto con attività sportive a 360° gradi rivolte ad ogni fascia di età"
Rudy Cena (vice presidente Fip Piemonte): "La nostra Federazione si adopererà per portare le migliori finali nazionali regionali. Cercheremo di far ospitare qualche centro tecnico federale delle nostre rappresentative giovanili, e se riusciremo, porteremo qualche nazionale giovanile a livello nazionale"