La Sindaca di Torino, Chiara Appendino, e la Sindaca di Madrid, Manuela Carmena Castrillo, hanno firmato questa mattina presso il Matadero a Madrid una lettera di intenti con la quale condividono il valore e gli strumenti della partecipazione quali momenti essenziali per il futuro delle comunità urbane.
Nelle prossime settimane la Città di Torino adotterà la piattaforma web "Decide Madrid" che sarà utilizzata nei processi partecipativi con il nome di "Decidi Torino". Alla firma era presente l'assessore all'innovazione, Paola Pisano, che nel pomeriggio incontrerà il suo omologo di Madrid, Pablo Soto Bravo, per definire nei dettagli il lancio della piattaforma torinese. Sempre questa mattina Appendino ha preso parte alla presentazione della Fundación Sandretto Re Rebaudengo Madrid, nuova sito espositivo spagnolo dell'istituto culturale sabaudo di via Modane.
"Torino", ha commentato Appendino su facebook, "ha un ruolo importante nel circuito dell’arte contemporanea e in questo modo migliaia e migliaia di cittadine e cittadini da tutto il mondo potranno averne un saggio e decidere di raggiungere la nostra Città per vivere in prima persona tutto ciò che i nostri musei con le fiere e le gallerie d’arte hanno da offrire agli amanti del genere".
"Si tratta di un settore", ha proseguito, "in cui Torino ha creduto molto e che non smetterà di farlo nei prossimi anni, insieme a tutti gli enti, fondazioni e istituzioni pubbliche e private che hanno collaborato per la crescita di questo settore. Per noi la cultura è una priorità come volano di sviluppo e crescita per tutta la comunità".
"Vogliamo farlo", sottolinea il sindaco di Torino, "attraverso il rafforzamento del tessuto produttivo artistico, con strumenti per l’attrazione di talenti e per dare spazio a giovani artisti, con la costruzione di legami di filiere produttive, lo sviluppo di reti e l’avvio di progetti formativi per ogni forma di arte ed espressione".
"Questa spinta Torino ce l’ha nel DNA ed è nostro compito coltivarla e creare le condizioni perché possa esprimersi al massimo", conclude Appendino.