Eventi - 26 settembre 2017, 16:14

Al FolkClub una serata con Levi Parham e Doug Seegers

Il giovane talento scoperto dal compianto Jimmy LaFave, il vecchio leone in tour con alcuni dei musicisti di De Gregori

Un'immagine vagamente alla Johnny Depp in copertina, piuma che penzola dai capelli, sguardo serioso e malinconico, Levi Parham è un ragazzo dell'Oklahoma che si aggiunge alla lunga lista di talenti che quella terra musicale ha da offrire nel campo dell'Americana. L'appuntamento con lui è sabato 7 ottobre al Flok Club di Torino.

Nel caso specifico, i sentori si allontanano dal tracciato di quel suono regionale che è stato ribattezzato Red Dirt, per abbracciare un linguaggio più sensibile alle radici blues e soprattutto al soul, caratteristica amplificata dalla voce stessa del protagonista, tra le armi migliori di questo debutto in casa Music Road.

La vicenda del 62enne Douglas Seegers è talmente incredibile che potrebbe tranquillamente diventare il soggetto di un film e ha fatto di Doug un vero e proprio mito. Douglas inizia suonando on the road a New York e Austin, prima di trasferirsi definitivamente nello stato di New York, sposarsi e mettere al mondo due figli. Il richiamo della strada è troppo forte: lo ritroviamo solitario a Nashville, molti anni dopo. E’ diventato un homeless, un vero senzatetto, che si esibisce per strada.

Nel dicembre 2012, Aaron Espe, cantante e compositore di Nashville, carica sul proprio account YouTube un live di circa 1 minuto di Doug che canta la sua Going Down to the River, intitolando il video Chi è Doug Seegers? Il video però non suscita che poche reazioni. Come per incanto, Doug diventa noto (ma è un eufemismo) quando il 5 marzo 2014 appare nella puntata del programma televisivo svedese Jills Veranda dedicata a Nashville. Non appena l’episodio di Jill Veranda va in onda, Seegers guadagna una straordinaria e immediata popolarità.

Il suo account di Facebook viene letteralmente preso d’assalto dai suoi nuovi fan svedesi e la canzone Going Down to the River diventa in brevissimo tempo la numero uno su iTunes in Svezia, restando in vetta per 12 giorni consecutivi. Nel marzo del 2015, insieme a Jill Johnson, Doug pubblica un album nientemeno che per la Capitol Music Group / Universal Records dal titolo In Tandem, a cui segue nell’ottobre dello stesso anno l’album Let's All Go Christmas Caroling Tonight, a maggio 2016 Walking on the Edge of the World e infine, nel maggio 2017, l’album Sings Hank Williams. Al FolkClub, Doug sarà accompagnato da Martin Björklund al violino e chitarra acustica.

A far da spalla a questi straordinari talenti saranno, oltre all’ottimo batterista Max Malavasi, due dei musicisti storici di Francesco De Gregori: Guido Guglielminetti (bassista e produttore di De Gregori) e Alessandro Valle (chitarra, mandolino e dobro).

c.s.