/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | venerdì 06 ottobre

La Procura Generale di Torino impugna una sentenza sullo stalking
(h. 20:00)

Il 2 ottobre il gup Rosanna La Rosa aveva dichiarato il reato "estinto per condotte riparatorie", ritenendo congrua la somma offerta dall'imputato e...

Arriva a Torino il Boing e Cartoonito Tour
(h. 19:37)

Appuntamento domani e domenica in piazza Solferino

Tar del Piemonte: "Bocciare un bullo per un brutto voto in condotta è legittimo"
(h. 19:28)

Confermato il provvedimento preso da un istituto superiore della Val di Susa

Pentenero sullo Ius Soli: "Non riconoscerlo è antistorico"
(h. 19:21)

L'intervento dell'assessore al Lavoro della Regione Piemonte, che ha aderito alla staffetta del digiuno per l'approvazione della legge

"Presentata una proposta di legge regionale per modificare i criteri di assegnazione delle case popolari"
(h. 19:01)

Sull'edilizia sociale un'iniziativa della Lega Nord: primo firmatario Alessandro Benvenuto

Il Museo Nazionale del Cinema collabora con la XXIV edizione di INCANTI
(h. 18:50)

Presentando un omaggio al grande artista ceco Jiri Trnka, autore di "Sogno di una notte d'estate", proiettato domenica 8 ottobre al Massimo, in...

Virtual Reality Multimedia Park, il M5S attacca: "Un 'investimento' di cui avremmo fatto volentieri a meno"
(h. 18:32)

Il consigliere Massimo Giovara commenta così l'audizione del liquidatore Franco Nada: "Chiaro esempio di mala gestione del denaro pubblico"

Porta Palazzo: se il pesce va “fuori mercato”
(h. 18:25)

Il mercato del pesce si sarebbe dovuto trasferire all’esterno entro fine anno, il Comune studia delle ipotesi ma c’è ancora il massimo riserbo....

Al Jazz Club Torino serata speciale con ACCORDI DISACCORDI e Gonzalo Bergara
(h. 18:10)

Appuntamento venerdì 13 ottobre alle ore 21.30

Una settimana "calda" attende il consiglio regionale del Piemonte
(h. 18:02)

Giovedì 12 ottobre l’esame del disegno di legge di Assestamento al bilancio di previsione 2017-2019

A Torino si sente profumo di Oscar. Il merito è del FilmLab
(h. 17:25)

Il Torino FilmLab è in corsa per il Premio Oscar con ben 6 film da tre diversi continenti

Anche Monica Cerutti aderisce all'iniziativa a favore dello Ius Soli
(h. 17:20)

L'assessore regionale all'Immigrazione spiega: "Lo scopo è quello di sollecitare il Governo ad approvare il testo prima della fine della legislatura"

Lunedì 9 ottobre incontro sulla Comital in Regione
(h. 17:08)

La Fiom-Cgil dichiara: "Auspichiamo che l'azienda sospenda i licenziamenti, come chiediamo da settimane, e apra alla possibilità di ricorrere agli...

Bando AxTO, arrivate 89 proposte al comune di Torino
(h. 17:03)

E altre 47 per il progetto Co-City

Premio Stellare 2017 a Lidia Bastianich
(h. 16:50)

Sarà conferito lunedì 9 ottobre alle ore 19 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

L'Enpa torna nelle strade con la raccolta cibo per i 100 ospiti del canile
(h. 16:36)

L'appello dell'Ente: “Venite a trovarci, ci sono tanti ospiti che hanno bisogno di voi”

Ius soli, anche Chiamparino aderisce alla staffetta del digiuno per l'approvazione della legge
(h. 16:28)

Il Presidente della Regione Piemonte la definisce "una una legge di civiltà che va fatta, soprattutto perchè è rivolta alla parte più debole della...

Giornata di studio a Torino per la Polizia Municipale
(h. 16:12)

Nella ex Curia Maxima di via Corte d'Appello

Anche la Regione partecipa a Portici di Carta il 7 e 8 ottobre a Torino
(h. 15:47)

Con il progetto Buono da leggere: saranno disponibili buoni libro da 15 euro per gli studenti delle scuole superiori della nostra regione

Morto dopo Tso, proiettili di minaccia recapitati ai vigili torinesi sotto processo
(h. 15:08)

Ancora conseguenze dopo il caso di Andrea Soldi

Premio Ghirelli, i top del calcio italiano in visita a Torino
(h. 14:18)

Stamattina erano al Circolo dei Lettori, stasera saranno allo stadio Olimpico per la partita della Nazionale

Il comune di Torino scende in campo per favorire il successo scolastico: incontri e dibattiti per una scelta consapevole dopo la terza media (FOTO E VIDEO)
(h. 14:02)

L’assessore all’Istruzione Federica Patti ha presentato il programma della Città per aiutare genitori e figli a decidere la scuola superiore più...

UniTo e Poli, ecco il C.lab: per sperimentare nuovi modelli di apprendimento e sviluppare progetti innovativi
(h. 13:44)

Il finanziamento complessivo è di circa 900mila euro, di cui 300mila ottenuti dal MIUR e 600mila cofinanziati da Politecnico e Università

"Una nutria non fa compagnia": parte la campagna della Cia a favore del piano di contenimento dei "castorini"
(h. 11:42)

Gli agricoltori chiedono al Comune di confermare il piano. Solo nel Torinese la popolazione stimata di nutrie è di oltre 10mila unità

Piemonte, al via la ventesima edizione di “Ragazzi in Aula”
(h. 11:21)

Da quest’anno gli Istituti che presenteranno le proposte di legge giudicate più meritevoli riceveranno - accanto alla tradizionale pergamena ricordo...

A Torino un convegno per i 70 anni degli ufo
(h. 10:43)

Sabato alle 10 presso il Palazzo Capris in via Santa Maria

Mobilità condivisa e car sharing: il Politecnico di Torino capofila in Europa
(h. 10:20)

Al via il progetto europeo STARS - Shared mobility opporTunities And challenges foR European citieS, coordinato dall'ateneo torinese

Il rischio di impresa secondo il Presidente di Aisom Stefano Vergani
(h. 10:00)

Il concetto di rischio è, spesso, di difficile comprensione in quanto raramente assume uguale significato in situazioni d’azienda apparentemente...

Una domenica di degustazione dei più grandi vini d'Italia a Torino, prenotati adesso
(h. 09:52)

Le migliori bollicine d'Italia, i migliori vini rossi (Barolo, Barbaresco, Brunello, Amarone...), i migliori bianchi d'Italia.

Juventini, nella Gioia e nel Dolore
(h. 07:36)

Un abbraccio agli abitanti di Amatrice e alle famiglie che hanno perso i loro cari tra le macerie. Siamo sempre con Voi.

Gli studenti torinesi protestano: “A Scienze della Formazione disagi e disorganizzazione”
(h. 07:20)

Con l'inizio dei corsi universitari i nodi su laboratori, lezioni e docenti non sarebbero stati risolti. “A danno del diritto allo studio”

Caesar, una mostra svela gli orrori delle carceri siriane
(h. 07:05)

La tortura è al centro di questa mostra fotografica ospitata al Polo del '900

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium