S. Rita / Mirafiori - 10 ottobre 2017, 09:00

Due famiglie, una stessa frequenza: radio DeejayFox al Cpg di Mirafiori Sud

Lo studio di registrazione del centro di protagonismo giovanile ospiterà alcuni programmi della web radio. Format sempre aperti a nuove idee.

Due famiglie, una stessa frequenza: radio DeejayFox al Cpg di Mirafiori Sud

Da Cologno Monzese a Mirafiori, radio DeejayFox ha trovato una nuova casa. La web radio di Flavio Zagato e Oscar Pavanello mette radici nello studio del Cpg in strada delle Cacce, luogo da sempre pioneristico per la trasmissioni radiofoniche in rete. E lo fa con quello spirito di squadra che deve caratterizzare ogni nuovo progetto, ancor più se ideato in una periferia ai margini dei grandi eventi mainstream.

Dopo anni di sperimentazioni avveniristiche - mai concluse, ancora in corso - la radio del Cpg, diretta da Mauro Giachino ha realizzato un grande desiderio, abbracciando una realtà della comunicazione radiofonica che ha già scritto un buon pezzo di storia. E che ora può continuare a farlo in un team composto da bravi deejay produttori di sogni ed emozioni. 

Nella sua nuova sede, un tempo occupata da Radio Ohm, DeejayFox Radio Station trasmetterà diversi programmi, alcuni già consolidati e in onda da tempo, altri in fase di progettazione; tra questi, ogni martedì alle 19.30, "L'ora dei fatti", che raccoglie le news più bizzarre provenienti dal web, e "Animali da cinema", il venerdì alle 14.30, che vede protagonista di ogni puntata la colonna sonora di un film indimenticabile.

La squadra è pronta a partire a tutta banda. Sabato scorso Flavio Zagato e Lucia Napolitano, amministratrice della sede di Cologno, hanno stappato lo spumante con gli speaker torinesi Marco Vella, Manuela Dal Santo e Lorenzo Bulgarini. Il direttore dei programmi è Daniele Damiani, che accoglierà qualsiasi genere di proposta per la creazione di nuovi format. Chiunque può presentare un'idea innovativa, o un abbozzo di progetto fuori dall'ordinario: non importa che sia un professionista, anzi, l'autenticità del dilettante sarà un valore aggiunto per l'innovazione di qualità. Seguendo sempre la stessa filosofia: tenere fuori dalla sala di registrazione i dibattiti di stampo politico o religioso, e bandire ogni forma di discriminazione e volgarità gratuita.

E, secondo lo spirito aggregativo che da sempre caratterizza il Cpg, l'obiettivo ultimo sarà quello di coinvolgere il più possibile i giovani in questo nuovo progetto radiofonico. Abitualmente nello studio vengono ospitati ragazzi esterni per registrare i loro programmi o cimentarsi per la prima volta in una trasmissione radiofonica. Da questo primo scambio si può creare una rete di collaborazioni ancora più capillare, aprendo le porte a chiunque dimostri un particolare appeal e una buona attitudine al microfono.

Le registrazioni sono iniziate ufficialmente domenica. Non resta che sintonizzarsi, prossimamente anche in diretta Facebook. "La radio è il teatro della mente", diceva Steve Allen. E al Cpg lo spettacolo è appena cominciato.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU