Il borgo Filadelfia potrebbe continuare a cambiare pelle, procedendo nella sua "granatizzazione". Dopo la lenta agonia e poi la rapida ricostruzione dello stadio che fu di Capitan Valentino e del Grande Torino, infatti, ora arriva sui tavoli del Comune la proposta di intitolare una delle quattro strade che limitano i confini dello stadio a Orfeo Pianelli, indimenticato presidente del Torino Calcio in una delle altre epoche d'oro della squadra granata: quella che ha portato all'ultimo scudetto (1975/1976) con i gemelli del gol, Paolo Pulici e Francesco Graziani, ma anche il poeta Claudio Sala e altri campioni ancora.
L'idea è venuta a Osvaldo Napoli, consigliere comunale di Forza Italia, che ha messo nel mirino la via parallela a via Filadelfia (il cui nome, ovviamente, è intoccabile). Si tratta di via Spano, che oltre alla via principale conta anche di alcuni passaggi interni, dunque il cambiamento riguarderebbe pure piccole arterie minori nelle vicinanze.
Come spiega Napoli, si tratterebbe di un riconoscimento a dodici anni dalla scomparsa di Pianelli e a oltre 40 dall'ultimo scudetto del Toro: "Un debito di riconoscenza verso un uomo che qui si è formato, si è affermato come imprenditore e ha soddisfatto la sua passione per lo sport, prendendo per mano una squadra dal presente precario e portandola alle vette più alte del calcio italiano. Per questo motivo Torino dovrebbe dedicare una via a Orfeo Pianelli, meglio sarebbe se fosse vicino al teatro delle sue imprese".