Attualità - 14 ottobre 2017, 08:30

Domenica a PaesanAinpiazzA l’ultima occasione per gli skipass a prezzo ridotto della stazione di Pian Munè

Mentre il rifugio a valle della seggiovia sarà aperto per permettere a tutti di pranzare con il “Menù della Rassegna” (con funghi e castagne a farla da padroni), rilassarsi all’ancor caldo sole autunnale e visitare il bosco didattico

L’inverno è più vicino di non quanto le splendide giornate di sole di questo periodo facciano pensare. La stagione dello sci, meteo permettendo, forse più vicina ancora.

Archiviato un brevissimo e ritemprante periodo di vacanza, per i gestori della stazione a capitale interamente pubblico di Pian Munè di Paesana (Cn) è già il momento di rimettersi al lavoro.

Un lavoro che domenica prossima non può fare a meno di una loro sorta di sdoppiamento

Con l’apertura del rifugio a valle della seggiovia per permettere a tutti di pranzare con il “Menù della Rassegna” (con funghi e castagne a farla da padroni), rilassarsi all’ancor caldo sole autunnale e visitare il bosco didattico, una scoperta della flora e della fauna attraverso un facile sentiero che permetterà in circa mezz’ora, se percorso a passo svelto, di attraversare buona parte degli ecosistemi tipici dell’alta montagna: le praterie pascolate, il bosco di conifere misto e l’abetina in purezza, la faggeta, le zone umide, le sorgenti e i ruscelli, le pietraie ricoperte di muschi e licheni, i canali di valanga e le forre.

E la presenza alla Rassegna PaesanAinpiazzA - all'angolo tra via Po e via Roma - per promuovere la stagione invernale ed i suoi prezzi, dove saranno presenti anche  i maestri di sci e snowboard per presentare i corsi collettivi e le lezioni individuali.

Il prossimo inverno, a Pian Munè, scieranno gratis i minori di 6 anni, a 119 euro i minori di 14 anni e a 199 euro gli adulti. Prezzi validi sino al 15 ottobre, così come la Formula Famiglia 2+2 a 499 euro (anziché 630 euro), la Formula Famiglia 2+1 a 410 euro (anziché a 515 euro), la Formula Famiglia 1+2 a 349 euro (anziché 435 euro) e la Formula Famiglia 1+1 a 254euro (anziché 318 euro).

Stagionale gratis - con il patrocinio dell'Unione Montana del Monviso, del Comune di Paesana e del Comune di Saluzzo ed il contributo di Acqua Eva, dei Maestri di Pian Munè e di VisitMove -  anche per i ragazzi nati dal 2003 al 2011 che vivono in Valle Po e a Saluzzo,  per stipulare il quale dovranno però recarsi al Rifugio Pian Munè con una chiavetta usb  il proprio che “contenga” documento d'identità e una foto tessera in formato jpeg. Per motivi organizzativi questa è l'unica modalità di ritiro valida.  E per mamma e papà, fino alla fine di ottobre stagionale scontato a 149 euro.

Informazione pubblicitaria