Rinviata a fine ottobre l’approvazione del bilancio del Salone del Libro di Torino. Consegnare la relazione del bilancio entro il 31 ottobre, questa la richiesta dei revisori dei conti, accolta all’unanimità dall’Assemblea dei Soci della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, riunitasi sotto la presidenza di Chiamparino, Presidente dell’Alto Comitato di Coordinamento.
L’Assemblea, tenutosi alla presenza della Sindaca Chiara Appendino e del Presidente della Fondazione Massimo Bray, ha preso atto delle valutazioni dello studio Jacobacci & Partners rispetto al marchio Salone Internazionale del Libro, pari “ad un importo compreso tra 108 mila e 215 mila euro”.
In seno all’incontro l’Assemblea ha inoltre acquisito il business plan di sviluppo 2018-2022, il quale evidenzia, tra gli altri punti sintetizzati, l’obiettivo di rafforzare il ruolo del Salone in qualità di creatore di contenuti culturali fondati sui concetti d’innovazione e sostenibilità economica, e l’affidamento della gestione economica a un operatore pubblico/privato o esclusivamente privato.