Sconfitta per il Barricalla Cus Collegno Volley nella terza giornata della Samsung Galaxy Volley Cup di serie A2 femminile in trasferta a Ravenna; le cussine sono state battute 3-0. Coach Marchiaro è sceso in campo con Morolli in palleggio e Agostinetto opposto, al centro Gobbo e Pastorello, in banda Schlegel e Fiorio, libero Lanzini. Il Teodora Ravenna risponde con capitan Bacchi affiancata da D’odorico, Scacchetti, Torcolacci, Menghi e Kajalina, con Paris libero.
Queste le parole di coach Marchiaro: “Torniamo da Ravenna con una doppia sensazione. Una negativa, il punteggio parla da solo, non siamo mai stati in partita se non a tratti, anche se non ci siamo fatti schiacciare dalla ferocia agonistica delle avversarie. Quella positiva è la grande reazione nel terzo parziale che però non si è concretizzata, l’impressione è che se fossimo riusciti a vincere il terzo parziale la partita avrebbe preso binari completamente diversi.
In questo momento non riusciamo a vincere i finali di set punto a punto; i nostri avversari hanno avuto sempre qualcosa in più. Questo però deve servirci da stimolo per crescere e lavorare insieme, io sono molto ottimista da questo punto di vista. Dobbiamo cercare di emergere come individualità e questo sarà quello su cui lavoreremo. Torniamo da una trasferta difficile e comunque continueremo a lavorare sui fondamentali di battuta e ricezione, su cui siamo più in difficoltà”. Domenica 22 ottobre match in casa, al Pala Collegno, alle ore 17: le cussine affronteranno la Delta Informatica Trentino.
LA CRONACA
La Conad parte subito bene e dal 3-0 iniziale allunga fino al 7-1 trascinata dai tre punti di D’odorico. La reazione di carattere delle ospiti è ottima e le piemontesi tornano sotto sull’8-7 e trovano addirittura il sorpasso sul 12-13. Ancora D’odorico firma subito la schiacciata del controsorpasso e Ravenna ritrova il controllo del parziale scappando sul 23-18, prima che capitan Bacchi chiuda il set al secondo tentativo sul 25-20. Anche il secondo periodo si apre in maniera positiva per le padrone di casa, che si portano 9-5 grazie all’ace di Menghi a un gran muro di Torcolacci. Coach Angelini alterna i due liberi in campo: Paris in difesa e la beniamina di casa Sara Panettoni in fase ricezione. Come nel primo set Collegno ha il merito di non demordere e si riavvicina sul 16-15, ma nella seconda parte del set sale in cattedra Kajalina, autrice di 10 punti nel secondo set, che guida l’allungo decisivo fino al 24-17, prima che D’odorico chiuda il parziale sul 25-18.
L’andamento del terzo set non si discosta molto dagli altri due: l’Olimpia Teodora parte forte e si porta subito sul 6-2 e la reazione piemontese vale il secondo vantaggio della partita alle ospiti sul 7-8. Ancora Kajalina con il suo turno di servizio guida la riscossa ravennate per il 12-8, poi il muro di Aluigi, entrata in campo al posto di D’odorico, segna il +5 per le padrone di casa sul 19-14. Collegno torna ancora sotto sul 19-17, ma il primo tempo di Menghi ristabilisce le distanze sul 22-18. L’ultimo colpo di coda ospite vale il 23-22, ma i due punti consecutivi di capitan Bacchi chiudono il set per 25-22 e il match con un netto 3-0.
CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA – BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY 3-0 (25-20; 25-18; 25-22) Durata set: 23’, 24’, 30’; tot. 77’ Arbitri: Denis Serafin e Federico Del Vecchio.
CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bacchi 9, Paris (L) , D’Odorico 8, Aluigi 4, Scacchetti 2, Torcolacci 7, Menghi 11, Panetoni (L), Kajalina 17, Vallicelli. N.e.: Neriotti, Ceroni, Drapelli. All.: Simone Angelini. Vice All.: Moris Meloni. Muri 5, ace 3, battute sbagliate 6, errori ricez. 1, ricez. pos 76%, ricez. perf 52%, errori attacco 11, attacco 43%
BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY: Vokshi 2, Fiorio 5, Gobbo 5, Lanzini (L), Schlegel 3, Courroux, Agostinetto 13, Fragonas 2, Morolli 3, Pastorello 7, Brussino 2, Migliorin 2. N.e.: Poser. All.: Michele Marchiaro. Vice all.: Fulvio Bonessa. Muri 4, ace 1, battute sbagliate 8, errori ricez. 11, ricez. pos 48%, ricez. perf 21%, errori attacco 4, attacco 38%