Scuola e formazione - 24 ottobre 2017, 14:10

Nasce a Torino la prima cattedra universitaria in Storia dell’Omosessualità

La presentazione avverrà giovedì 26 ottobre nel salone del Rettorato in via Verdi

Giovedì 26 ottobre, alle ore 12, nel Salone del Rettorato (in via Verdi 8 a Torino), il Rettore dell’Università, Gianmaria Ajani presenterà alla stampa la prima cattedra in Storia dell’Omosessualità, in programma per l’A.A. 2017/2018 attivata per il corso triennale in Dams - Dipartimento di Studi Umanistici e disponibile come esame a scelta per l’intero Ateneo.


Il corso propone una storia culturale dell’omosessualità che ne ricostruisce le trasformazioni in età contemporanea (dalla fine del XVIII secolo al tempo presente)  tra Europa e Stati Uniti, e si concentra sulla produzione culturale legata ai movimenti di liberazione omosessuale e più in generale all’attivismo LGBT+ e queer.

 

Parteciperanno alla presentazione:

  • Marco Giusta, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Torino
  • Antonio Pizzo, Promotore del corso e Docente di storia dello spettacolo
  • Silvia Giorcelli, Docente di Storia romana, ex Presidente CUG
  • Chiara Ghisleri, Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Presidente CUG
  • Bruno Maida, Docente di Storia contemporanea
  • Maya De Leo, Docente a contratto Storia dell’Omosessualità

r.g.