Attualità - 25 ottobre 2017, 16:12

Nuovi cassonetti nei centri raccolta rifiuti del Covar 14

Incarico alla Bi.Vi per gestire la raccolta dei rifiuti “pericolosi”

Novità nei Centri di Raccolta gestiti dal Covar14, dove sono posizionati i nuovi contenitori per il conferimento dei rifiuti domestici particolarmente inquinanti.

Obiettivo duplice è far crescere la raccolta differenziata dei materiali “pericolosi” che compaiono abitualmente in casa, mettendo tutti i cittadini in condizione di riconoscerli e differenziarli correttamente. Nel mirino ci sono residui di vernici, inchiostri, adesivi e resine, ma anche i relativi imballaggi vuoti e non ripulibili, come latte in metallo, secchiellini plastici e bombolette spray.

Ogni cassone nero è caratterizzato da un adesivo di colore diverso, che segnala a quale tipo di rifiuto è dedicato. “Questo nuovo incarico per la raccolta di vernici e affini integra le iniziative già in corso da tempo e quelle rinnovate recentemente, per fare in modo che la raccolta differenziata sia sempre più comoda, per chi conferisce, e di buona qualità - commenta Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14 - Prevedere cassoni diversi, per i diversi tipi di materiali considerati pericolosi, aiuta tutti a riconoscere e dividere questi rifiuti e a mettere noi in condizione di limitarne il potere inquinante".

"Ma, altrettanto importante, è il fatto che, trovarci di fronte al cassone ben riconoscibile, ci aiuta a ricordare che vernici, spray, colle, ma anche inchiostri e tutti i loro imballaggi sporchi, hanno una destinazione precisa e non vanno assolutamente buttati nell’indifferenziata”.

A occuparsi della gestione di quanto raccolto è la Bi.Vi Servizi Ambientali, di La Loggia. Il progetto di raccolta, con cui la società ha avuto l’incarico dal Covar14, prevede anche alcune attività di informazione e sensibilizzazione, rivolte sia ai cittadini che agli operatori, per fornire indicazioni su come separare, imballare, trasportare in sicurezza e smaltire, quindi gestire, in casa e all’ecocentro, questo particolare genere di scarto.

c.s.