22 mesi senza rinnovo del contratto nazionale: i settori della logistica, dell’autotrasporto e della distribuzione e spedizione delle merci si fermano 3 giorni per lo sciopero generale proclamato unitariamente da Filt Cgil, Cisl Reti, Uiltrasporti.
Il 27, 30, 31 ottobre ci saranno presidi in tutta Italia, in Piemonte nelle aree della logistica di Vercelli, Asti, a Torino lunedì 30 ci sarà un presidio in piazza Castello davanti alla Prefettura. Venerdì 27 ottobre lo stop - per l’intera giornata - interesserà il trasporto carburante, medicinali, prodotti alimentari di prima necessità ed animali vivi, mentre nelle giornate di lunedì 30 e martedì 31 lo sciopero, per 48 ore, riguarda tutte le altre attività di trasporto e distribuzione delle merci, il settore della logistica e della spedizione delle merci.
“Confetra, Fedit, Anita, Fai, Centrali Cooperative - denunciano i sindacati del settore - pensano ancora a un lavoro fatto solo di turni e orari di lavoro massacranti, vogliono un contratto collettivo nazionale privo di diritti e tutele, per affrontare al ribasso la sfida del mercato, approfittando del Jobs Act per trasformare ogni passaggio di azienda in una concreta minaccia di licenziamento con gare d'appalto al massimo ribasso, favorendo pratiche di illegalità da parte di appaltatori spregiudicati”.