Eventi - 25 ottobre 2017, 09:50

Teatro Regio: Harding "fuori" per infortunio. Al suo posto per il Falstaff c'è Donato Renzetti

Il direttore d'orchestra sconta ancora un incidente che, questa estate, gli ha causato la frattura del polso

A causa di un incidente che, questa estate, gli ha procurato la rottura del polso, Daniel Harding non potrà onorare il suo contratto con il Teatro e quindi non potrà dirigere il Falstaff di Giuseppe Verdi in programma a novembre al Teatro Regio con la regia di Danele Abbado. I medici hanno imposto al direttore un periodo di assoluto riposo per non compromettere la completa guarigione.

Il Teatro Regio ringrazia il maestro Donato Renzetti, che si è reso disponibile a prendere il posto di Harding, cancellando numerosi impegni.

In una nota indirizzata al Teatro, Harding scrive: «Mi dispiace moltissimo di non poter dirigere questa musica meravigliosa nel vostro Teatro. Impegno che avevo assunto per il grande amore che provo per Verdi e per la stima che nutro per voi. Do già la mia disponibilità a tornare al Regio nella Stagione 2021-2022. Il mio incidente è stato uno shock e, allo stesso tempo, un campanello d’allarme. Devo fare attenzione e prendermi maggiormente cura del mio corpo, anche noi “baby conductors” iniziamo a essere fragili. Il periodo di riposo a novembre è fondamentale per assicurare la guarigione completa del mio braccio. Prego, dunque, il Teatro, l’Orchestra il Coro, il cast e il maestro Noseda – anch’egli convalescente – di accettare le mie scuse».

Quindi le recite di Falstaff dal 15 al 26 novembre saranno dirette dal maestro Donato Renzetti, uno dei più grandi direttori d’orchestra italiani, che ultimamente ha diretto l’Orchestra del Teatro Regio in Piazza San Carlo e, questo stesso spettacolo firmato da Daniele Abbado a Cagliari.

r.g.