Con procedura aperta e relativa pubblicazione del bando sui quotidiani nazionali, sulla Gazzetta regionale, nazionale ed Europea, la Città di Torino ha attivato un bando per individuare un soggetto privato con il compito – attraverso la gestione del marchio - di realizzare ‘A Torino Un Natale coi fiocchi’.
L’amministrazione comunale ha ricevuto una sola offerta dalla ditta Mercatini di Bolzano srl, la quale ha esercitato il diritto dell'avvalimento, consentito per legge, e nello specifico ha utilizzato il know how e utilizzerà la professionalità della ditta PMI srl che ha realizzato i mercatini di Natale a Milano in piazza Duomo l'anno scorso, per un valore di oltre 1 mln di euro (senza avere contestazioni sul livello qualitativo del suo operato).
In funzione della valutazione positiva della commissione sul progetto presentato e alla aggiudicazione effettuata dal Servizio Appalti, la Città ha provveduto alla consegna anticipata della gara, martedì 31 ottobre 2017, insieme alla relativa fattura per oltre 124 mila euro che la ditta vincitrice della procedura deve versare al Comune, quale onere per l’utilizzo del marchio e la realizzazione dei mercatini.
Con successivo verbale di consegna dei lavori, si sono anche definite le location:
1) Piazza Castello e piazza Solferino: l'attività durerà dall’1 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018; 2) Santa Rita: dall’1 dicembre al 7 gennaio 2018; Cortile del Maglio dall’1 al 23 dicembre 2017.
“I nostri uffici, come di norma, monitoreranno i lavori realizzati dalla ditta vincitrice allo scopo di raggiungere gli obiettivi di qualità richiesta – afferma Alberto Sacco, assessore al Commercio e Turismo della Città - Il progetto espositivo prevede la realizzazione di ideali villaggi natalizi con l'utilizzo di una grafica coordinata, di portali di accesso, di addobbi natalizi luminosi e sonori e una pista di pattinaggio che verrà collocata in piazza Solferino”.
Questa cornice sarà arricchita da un programma di attività fatto di concerti nelle chiese, spettacoli di strada, animazione musicale, letture e tanto altro.
“La Città di Torino, in occasione del Natale, organizzerà un programma di iniziative culturali che si concentreranno nei week-end di dicembre protraendosi sino ai primi giorni di gennaio – sottolinea Francesca Leon, assessora alla Cultura della Città -. Per rendere il Natale un festa della città gli appuntamenti che tradizionalmente si svolgevano nel centro storico quest’anno coinvolgeranno anche altri quartieri”.