Attualità - 07 novembre 2017, 12:42

A Torino una scuola intitolata a Margherita Hack

Questa mattina la commissione toponomastica del Comune ha approvato l'intitolazione alla scienziata dell'istituto d'infanzia di via Coppino

Torino dedica una scuola all'astrofisica Margherita Hack. Questa mattina la commissione toponomastica del Comune di Torino ha approvato l'intitolazione alla scienziata dell'istituto d'infanzia di via Coppino 147, nella Circoscrizione 5. 

"Prima donna a dirigere in Italia un osservatorio astronomico, insignita di numerosi riconoscimenti scientifici e civili, tra cui quello di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana, Margherita Hack, deceduta il 29 giugno del 2013, si è distinta anche per le sua passione civile e per la sua fertile attività di libera pensatrice", queste le motivazioni alla base della decisione.

La Commissione ha deciso di intitolare inoltre il nuovo asse viario della Circoscrizione 5, dove sorgerà il Juventus Village, come "Strada della Continassa", in ricordo dell'omonima cascina. 

Con l’intitolazione del giardino compreso tra via Malta e via Millio, nella Circoscrizione 3, sarà ricordata la figura del maresciallo dei carabinieri Oreste Leonardi, medaglia d’oro al valore civile, caduto il 16 marzo del 1978 durante l’attacco terroristico di via Fani a Roma. 
Leonardi comandava gli uomini che scortavano l’onorevole Aldo Moro, anch’essi trucidati in quell’attentato che vide il rapimento dello statista e la sua successiva uccisione.

Cinzia Gatti