Sei un imprenditore e quest’anno hai ospitato in azienda uno studente per un percorso di alternanza scuola lavoro? C’è tempo fino al 31 dicembre per richiedere il voucher offerto dall’ente camerale torinese.
Il bando, che prevede uno stanziamento complessivo pari a 400mila euro, è rivolto a micro-piccole-medie imprese con sede legale od operativa in provincia di Torino e regolarmente iscritte al Registro imprese camerale: prevede un contributo a fondo perduto pari a 500 euro per ogni studente ospitato, più 200 euro in caso di studente diversamente abile, per un massimo di 4 studenti per impresa.
Per essere ammessi al rimborso, i percorsi di alternanza devono essere stati realizzati tra il 22 maggio 2017 e il 31 dicembre 2017 da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), con una durata minima di 60 ore di presenza presso l’impresa.
“Il sistema dell’alternanza può funzionare solo se tutto il territorio viene coinvolto e partecipa attivamente - ha spiegato Vincenzo Ilotte, Presidente della Camera di commercio di Torino. – I voucher nascono per rendere ancora più interessante per gli imprenditori l’esperienza dell’alternanza scuola lavoro, che deve essere un’opportunità positiva per tutti, studenti e imprese, in un’ottica di reciproco scambio e crescita. Ragazzi più formati e consapevoli, poi, costituiscono una risorsa per tutta la società civile, contro il preoccupante fenomeno della disoccupazione giovanile, con tassi ancora troppo elevati in Italia”.
Il Registro Nazionale per l’alternanza
Per favorire l’incontro tra studenti, scuole e imprese ospitanti, presso le Camere di commercio è stato istituito il Registro nazionale dell’alternanza scuolalavoro.registroimprese.it a cui possono iscriversi tutti i soggetti che offrono percorsi di alternanza scuola-lavoro: aziende, enti pubblici e privati e professionisti. Ad oggi sono 185 le realtà torinesi iscritte, di cui il 91% imprese, con dati e informazioni già immediatamente consultabili da studenti, tutor e professori. Sono 278 i percorsi di alternanza attivabili e 2.734 gli studenti potenzialmente ospitabili. Per richiedere i voucher le imprese dovranno essere obbligatoriamente iscritte sul Registro: la registrazione può avvenire anche a percorso già concluso.
www.to.camcom.it/voucherAlternanzaSL