Chivasso, Città No Slot
Arriva il via libera a una serie di iniziative promosse nell’ambito del progetto: “Città No Slot”. Per combattere la ludopatia e la diffusione del gioco, l’Amministrazione ha promosso una serie di eventi culturali che servono a sensibilizzare sulla lotta a questo tipo di dipendenza.
A tal fine, sono stati finanziati i progetti: “Campo dei Miracoli” del Teatro a Canone; “Gioco scaccia gioco” dell’Asd Scacchistica Chivassese e “A che gioco giochiamo?” della Soc.Coop. Animazione Valdocco.
Due concerti per Natale
Saranno due gli eventi musicali targati associazione Contatto che si svolgeranno in occasione delle festività natalizie. La giunta ha deliberato il suo finanziamento a favore dell’associazione per allestire giovedì 7 dicembre alle 21, presso la Chiesa Confraternitale di Santa Maria degli Angeli, l’esibizione dell’Accademia del Ricercare e nella serata di sabato 16 dicembre alle 21 presso il Duomo, la performance del “Coro dell’Istituto Musicale Comunale Leone Sinigaglia”.
Un Liceo musicale al Newton
Nella seduta del 9 novembre scorso, l’Amministrazione guidata dal sindaco Claudio Castello ha deciso di ribadire la volontà di istituire un percorso di liceo musicale all’interno dell’offerta formativa del liceo Newton.
Una presa di posizione che replica la volontà già espressa dal consiglio comunale e che è stata trasmessa al dirigente scolastico e alla Città Metropolitana.
Nuove regole per l’accesso al dormitorio pubblico
La Giunta ha dato il via libera al Disciplinare per l’accesso e l’utilizzo del dormitorio pubblico di via Nino Costa.
Al servizio, dopo la verifica sulla disponibilità dei posti, possono accedere tutte le persone senza fissa dimora, italiane ed extracomunitarie, in regola con i documenti e il permesso di soggiorno, di sesso maschile e maggiore età.
L’accesso può avvenire in modo autonomo da parte degli utenti stessi o per segnalazione o invio da parte dei Servizi Sociali o altri Enti Pubblici e dalle Forze dell’Ordine.
In caso di richieste di accesso superiori alle possibilità dei posti, la priorità sarà garantita ai residenti nel Comune di Chivasso, poi secondo il criterio dell’anzianità o con documentate problematiche di salute.